Salute

Dormito male? (Forse) è colpa della Luna

Notata una correlazione tra i disturbi del sonno e la concomitanza con le notti di Luna piena: che le fasi lunari influenzino il nostro riposo?

Licantropi, vampiri, boom di nascite... non si contano i personaggi, e gli eventi, associati alla comparsa della Luna piena. L'ultimo in ordine di tempo sembra essere l'insonnia. Un disco lunare completamente illuminato sembrerebbe disturbare il sonno e rallentare l'addormentamento: ma la luce che filtra dalle finestre non c'entra nulla.

Stregati dalla Luna: 10 leggende incredibili sul nostro satellite

Christian Cajochen, ricercatore dell'Università di Basilea, in Svizzera, ha esaminato i pattern del sonno umano in relazione ai cicli lunari riprendendo in mano un esperimento compiuto una decina di anni fa. Lo studio originale aveva come obiettivo esplorare la relazione tra età e qualità del sonno e coinvolgeva 33 volontari tra i 20 e i 74 anni il cui sonno è stato studiato per 64 notti. Per concentrarsi sul fattore età i soggetti sono stati studiati in condizioni di controllo molto rigide e - per esempio, sono stati completamente isolati dalla luce naturale.

Cajochen ha pensato che gli stessi dati potessero essere anche usati per valutare come le fasi lunari influenzino il sonno. Così ha diviso le 64 notti dell'esperimento in tre gruppi in base alla loro vicinanza alla fase di Luna piena.

Le foto della Superluna di giugno: guarda

I volontari testati nelle notti più vicine, o concomitanti, alla Luna piena hanno mostrato in effetti un sonno più agitato. Per esempio, l'attività cerebrale relativa al sonno profondo mostrava un decremento del 30% rispetto alla media e anche i livelli di melatonina, un ormone che regola i cicli di sonno veglia, si sono rivelati più bassi.

Inoltre, i poveretti hanno impiegato in media 5 minuti in più ad addormentarsi e dormito complessivamente 20 minuti in meno, e anche la qualità del sonno è stata valutata inferiore del 15% rispetto a quella del resto del gruppo.

Dormi abbastanza? Un test per scoprire se sei in debito di sonno

I risultati sono da prendere con tutte le cautele del caso data la ristrettezza del campione e lo scopo originario dello studio, diverso da quello per cui è stato ora utilizzato. Tuttavia, puntualizzano i ricercatori, sono stati attentamente calcolati ed esclusi altri fattori che potevano disturbare il sonno come l'influenza della luce naturale nella stanza o la concomitanza, nelle donne, con il ciclo mestruale.

«Ogni uomo sulla Terra ha il proprio ritmo circadiano di 24 ore - ha spiegato Cajochen - [dopo questo esperimento] possiamo ipotizzare che ognuno sperimenti anche gli effetti del ciclo lunare. Forse il cervello ha anche un orologio circalunare, ma semplicemente non lo riconosciamo».

Che cosa succede se non dormi abbastanza?
E per chiudere in bellezza, una compilation di sbadigli

26 luglio 2013 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us