Sapevate che il nostro bisogno di riposo si può scoprire analizzando la saliva? Nel nostro futuro esisteranno test che misurano la sonnolenza e cure per chi soffre d’insonnia.
![]() |
Nella saliva si trova (anche) la prova della nostra stanchezza. |
Esami del s…onno
Questa scoperta potrebbe risultare utilissima per ideare test capaci di misurare il livello di sonnolenza di quanti praticano professioni di responsabilità e in orari non regolari, come i piloti o i medici, potrebbe aiutare chi soffre d’insonnia a ritrovare il riposo, e permetterci di capire quando siamo troppo stressati: l’amilase, infatti, è strettamente collegata alla nostra salute psicofisica.
Autore di questa scoperta è Paul Shaw, della Washington University School of Medicine di St. Louis, Missouri. Egli ha compiuto una prima fase di esperimenti sulle mosche sottoposte alla privazione di sonno, identificando l’enzima e il suo incremento. Quindi ha ripetuto la stessa prova sull’uomo, ricevendone la conferma.
Dimmi quanto dormi e ti dirò chi sei
Studi più approfonditi andranno ancora compiuti, perché la soglia della sonnolenza varia da persona a persona. Potrebbero infatti esistere altre sostanze ancora più strettamente collegate a questa funzione biologica.
Per la realizzazione di test istantanei attendibili, destinati per esempio a chi guida, è ancora però troppo presto: possiamo dormire sonni tranquilli…
(Notizia aggiornata al 12 dicembre 2006)