Salute

Doctor's life, medici oltre lo schermo fra ebola e intrattenimento

Da novembre, infatti, sul canale 440 di Sky curato da Adnkronos Salute, saranno in onda 4 moduli che illustreranno le linee guida dell'Istituto nazionale per le malattie infettive 'Lazzaro Spallanzani' di Roma, il tutto all'insegna dell'infotainment

Roma, 4 nov. (AdnKronos) - Come fronteggiare l'emergenza sanitaria definita dagli stessi medici "la più grave e seria vista nei tempi moderni"? L'esperienza di Mare Nostrum potrà aiutare ad arginare Ebola? A poche ore dalle notizia che vede la Casa Bianca mettere a punto le linee guida per gli operatori sanitari, Doctor's Life sarà il primo canale televisivo che spiegherà a tutti i medici italiani come affrontare il virus che sta mettendo in ginocchio il globo intero. Da novembre, infatti, sul canale 440 di Sky curato da Adnkronos Salute, saranno in onda 4 moduli che illustreranno le linee guida dell'Istituto nazionale per le malattie infettive 'Lazzaro Spallanzani' di Roma, il tutto all'insegna dell'infotainment.

La formazione coinvolgerà indirettamente anche gli altri operatori sanitari, compresi i farmacisti, per quel che riguarda le potenziali novità farmacologiche messe in campo per affrontare l'emergenza Ebola. Nei prossimi mesi Doctor's Life sarà sempre più impegnato ad affrontare a 360 gradi tematiche di attualità connesse al mondo della salute. Oltre ai corsi Ecm gratuiti, telegiornali e magazine settimanali di approfondimento, saranno infatti in onda curiosità spesso dedicate al mondo femminile, come i gioielli per gli occhi o il veleno d'api elisir di lunga vita. E inoltre documentari esclusivi, inchieste, talk show con ospiti internazionali e reportage nelle 'stanze' segrete dove nessun'altra telecamera è mai entrata. Dal 6 novembre, infatti, Doctor's Life testimonierà il salvataggio di vite nell'ambito dell'operazione Mare Nostrum.

"Tutto quanto fa spettacolo e informazione trova la sua massima esaltazione nel nostro canale che rappresenta una novità assoluta nel panorama televisivo. Il successo di Doctor's Life risiede infatti nella capacità di essere interamente dedicato ai medici, ai farmacisti e alla medicina, con un aggiornamento costante sui principali appuntamenti nazionali e internazionali del settore senza però rinunciare all'info-intrattenimento - commenta Giuseppe Pasquale Marra presidente del Gruppo Adnkronos e ideatore del canale - Questa sua duttilità lo ha proiettato nel futuro della televisione, senza fargli perdere l'originale identità, che ne fa un punto di riferimento indiscusso nel mondo medico-scientifico". Doctor's Life è interamente gratuito e al ritmo di circa 100 iscrizioni al giorno, ha già segnato il traguardo degli 80 mila iscritti.

4 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us