Salute

Un altro dispositivo indossabile per monitorare il tumore al seno

La Nottingham Trent University presenta un dispositivo indossabile da inserire nel reggiseno per rilevare una crescita anche minima delle cellule tumorali del tessuto mammario.

Non è la prima volta che vi parliamo di dispositivi indossabili (o wearable) in grado di monitorare la nostra salute: vi avevamo già presentato un pseudo-cerotto flessibile a ultrasuoni sviluppato dal MIT, in grado di catturare immagini del tessuto mammario e rilevare tempestivamente la presenza di tumori. Ora la Nottingham Trent University (NTU) ha presentato un wearable che mira a individuare in tempo reale cambiamenti anche minuscoli nelle cellule tumorali utilizzando la corrente elettrica.

Monitoraggio casalingo. Il dispositivo, i cui trial clinici dovrebbero iniziare nei prossimi anni, consentirà alle pazienti di monitorare in modo non invasivo la crescita tumorale direttamente da casa. Il wearable potrà essere inserito in un reggiseno già acquistato oppure incorporato in un reggiseno creato appositamente: i dati raccolti verranno poi inviati sullo smartphone della paziente.

Questione di liquidi. Il dispositivo rileva il liquido presente nelle cellule del tessuto mammario, dal momento che quelle tumorali sono più dense e meno ricche di acqua di quelle sane. Sfruttando questa capacità, il wearable riuscirà a individuare la crescita delle cellule cancerose a partire da 2 millimetri. «Il tumore al seno può crescere molto velocemente», spiega Yang Wei, ingegnere elettronico alla NTU: «A volte un millimetro in sei mesi, altre volte due millimetri in sei settimane. Con questo dispositivo riusciremo a monitorarne la velocità di crescita».

Controlli più semplici e frequenti. I ricercatori sperano che il wearable faciliti il monitoraggio del cancro, un compito complesso in particolare nel caso di tumori inferiori al centimetro. Le risonanze magnetiche si realizzano spesso a diversi mesi di distanza, e talvolta la crescita tra una visita e l'altra è notevole: per questo, come nel caso del dispositivo sviluppato dal MIT, questo nuovo wearable potrebbe essere particolarmente utile per controllare i cosiddetti tumori di intervallo, che si sviluppano tra uno screening e l'altro e sono molto aggressivi.

27 marzo 2024 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us