Più efficiente lo sperma degli abitanti delle città rispetto ai contadini. Perché?
![]() | ||
Alcuni spermatozoi al microscopio. La foto è tratta dal multimedia "Viaggio al centro dell'uomo". |
In particolare, un team di ricercatori dell'università del Missouri ha analizzato negli Stati Uniti lo sperma di 512 partner di donne incinte (quindi maschi fertili), mettendo a confronto la concentrazione e la vivacità dei loro spermatozoi. Il dato sorprendente è che la concentrazione degli spermatozoi è significativamente più bassa nelle zone rurali del Missouri, rispetto a quella di grandi città americane, quali New York, Los Angeles e Minneapolis. E lo stesso si deve registrare per quanto riguarda il dinamismo degli spermatozoi.
Insomma gli uomini di campagna sarebbero meno fertili rispetto ai residenti in aree metropolitane. Le ipotesi avanzate per spiegare il fenomeno sono svariate: vanno dall'esposizione prolungata agli agenti chimici usati in agricoltura a differenze genetiche legate a un particolare territorio.
(Notizia aggiornata al 20 novembre 2002)