Salute

Dieta: meglio lo zucchero o i dolcificanti?

I sostituti dello zucchero a basso contenuto calorico non vi aiutano a perdere peso. Anzi potrebbero farvene guadagnare. Lo rivela una recente ricerca comparativa degli studi sui dolcificanti.

L'anno scorso l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha proposto di tassare le bevande zuccherate per ridurre l'avanzata dell'obesità nei paesi sviluppati. E, nel mondo dell'alimentazione, c'è una domanda che si ripete da molto tempo: i dolcificanti al posto dello zucchero possono contribuire a risolvere il problema dell'aumento di peso? E in che misura?

Un team di ricercatori canadesi ha provato a rispondere alla domanda con una meta-analisi (una ricerca sulle ricerche già effettuate su un tema) che ha confrontato 37 studi sullo zucchero e i dolcificanti. I risultati, pubblicati lunedì sul Canadian Medical Association Journal (CMAJ), hanno riservato qualche sorpresa.

LA BILANCIA DICE NO. Finora non esiste alcuna prova scientifica a sostegno della tesi per cui sostituire lo zucchero con del dolcificante artificiale sia vantaggioso per perdere peso o rimanere in forma. Il team canadese ha confrontato i parametri delle persone che assumevano zucchero e di quelle che lo avevano sostituito con edulcoranti artificiali. Il risultato lo spiega Meghan Azad, nutrizionista della University di Manitoba in Canada e tra gli autori della review :«non esiste un chiaro vantaggio per la perdita di peso e c'è semmai una potenziale associazione con l'aumento del peso, l'insorgenza del diabete e di altri problemi cardiovascolari».

In totale, i ricercatori hanno esaminato i risultati di oltre 400.000 persone monitorate in sette studi controllati randomizzati e 30 studi osservazionali non randomizzati.

Piccolo inciso: i principali tipi di studio con cui è possibile valutare i trattamenti sono gli studi controllati e randomizzati e gli studi osservazionali. Nei primi i partecipanti vengono assegnati casualmente, attraverso la randomizzazione, a un trattamento o a un gruppo di controllo, così da ridurre errori o distorsioni. In questo modo l’obiettivo è che l’unica differenza tra i gruppi a confronto sia dovuta al trattamento. Al contrario, negli studi osservazionali non è prevista la randomizzazione, ma si osservano le differenze negli esiti che si verificano dopo che le decisioni di effettuare un determinato trattamento sono già state prese.

Negli studi randomizzati, e quindi più attendibili, oggetto di questa meta-analisi, non è stato evidenziato alcun ruolo dei dolcificanti artificiali nella perdita di peso. Semmai, al contrario, i partecipanti di alcuni studi osservazionali hanno fatto registrare un piccolo aumento di peso nonostante l'assunzione degli edulcoranti artificiali. Chi assumeva i sostitutivi dello zucchero ha registrato, inoltre, circa il 14% in più di probabilità a generare il diabete di tipo 2.

La diffusione dell'obesità nel mondo nei soggetti di età maggiore di 20 ann. Un miliardo e mezzo di persone nel mondo è sovrappeso e 500 milioni di persone sono affette da obesità.
Il giallo, che indica una prevalenza di obesità inferiore al 10%, coincide anche con le aree geografiche dei Paesi in via di sviluppo; il rosso indica invece una prevalenza maggiore o uguale al 30% (lo ritroviamo in USA, Alaska, Venezuela, Egitto, Libia e Arabia Saudita). L'Italia ha un'incidenza compresa tra il 10 e il 19,9%. © hsph.harvard.edu

Sugar free o no? Gli studi osservazionali rendono impossibile trovare un nesso causale tra l'assunzione dei dolcificanti e gli effetti sulla salute.

Nonostante l'impossibilità di ottenere risultati certi, già in passato gli scienziati hanno sollevato alcune preoccupazioni sui dolcificanti artificiali.

Nel 2005, il sucralosio, fu posto sotto la lente d'ingrandimento dopo che venne osservato che la sua assunzione provocava un leggero effetto di mutazione nei geni dei topi. Un altro studio, nel 2012, per esempio, ha rilevato una relazione tra l'assunzione di edulcoranti e la sovrapproduzione di insulina. Si tratta di un effetto collegato all'insorgere del diabete di tipo-2.

Un mercato in espansione. Anche se nessuno di questi dolcificanti è stato finora ritenuto abbastanza pericoloso da essere tolto dal mercato, i ricercatori non conoscono ancora tutti gli effetti che potrebbero avere sulla salute umana. La preoccupazione dei ricercatori è dovuta, in parte, all'aumento di queste sostanze negli alimenti che consumiamo quotidianamente.

Il mercato del dolcificante artificiale sta crescendo notevolmente e dovrebbe raggiungere, secondo una recente analisi, i 2 miliardi di dollari a livello mondiale entro il 2022. In particolare, preoccupa l'assunzione occulta di queste sostanze nei prodotti pubblicizzati "a basso contenuto calorico" (light).

19 luglio 2017 Andrea Rubin
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us