Salute

La dieta mediterranea può migliorare (anche) la disfunzione erettile

La dieta mediterranea, associata a un'attività sportiva regolare, mostra risultati promettenti per combattere la disfunzione erettile.

Un'altra buona notizia per chi segue la dieta mediterranea, non a caso riconosciuta nel 2010 Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO: l'ultimo studio che la riguarda mostra risultati promettenti per contrastare e migliorare la disfunzione erettile, un problema che spesso si manifesta negli uomini adulti che soffrono di ipertensione.

Disfunzione erettile e flusso sanguigno. Molti studi hanno già dimostrato che seguire una dieta sana ed equilibrata - poca carne rossa e latticini, ma pesce, cereali (meglio integrali), molta frutta e verdura e olio d'oliva -, svolge un ruolo nel mantenimento di vari parametri di salute vascolare e, pertanto, di qualità della vita. Ora, da una nuova ricerca condotta dall'Università di Atene e presentata al Congresso ESC 2021 della European Society of Cardiology, risulta che negli uomini di mezza età con ipertensione, riduce i problemi di flusso sanguigno che sono direttamente collegati alla disfunzione erettile. Inoltre, alza i livelli di testosterone.

I ricercatori hanno preso in esame 250 uomini di età media di 56 anni che soffrivano di ipertensione e disfunzione erettile per esaminare se le loro abitudini alimentari fossero correlate alla forma fisica, ai livelli di testosterone, al flusso sanguigno, alla rigidità arteriosa.

Dieta mediterranea e sport. Il consumo della dieta mediterranea è stato valutato dalle risposte a un questionario in base al quale i partecipanti ricevevano un punteggio da 0 a 55: più i valori erano alti e più indicavano una maggiore aderenza alla dieta. La capacità di esercizio fisco, invece, è stata valutata con un test su tapis roulant, mentre il testosterone è stato misurato in campioni di sangue prelevati prima delle 09:00. Inoltre, è stata misurata la salute vascolare: i valori più alti indicavano arterie più rigide, associate a un aumentato rischio di eventi cardiaci.

Infine, la gravità della disfunzione erettile è stata valutata dai ricercatori utilizzando un questionario - Sexual Health Inventory for Men (SHIM), dal quale hanno rilevato che gli uomini con un punteggio più alto nella dieta mediterranea avevano anche una riserva di flusso coronarico e testosterone più elevati e, pertanto, migliori prestazioni erettili.

«Nel nostro studio, il consumo di una dieta mediterranea veniva collegato a una migliore capacità di esercizio fisico, arterie e flusso sanguigno più sani, livelli più elevati di testosterone e prestazioni erettili - conclude Athanasios Angelis dell'Università di Atene, autore dello studio -. E sembra credibile che seguire la dieta mediterranea possa migliorare il problema della disfunzione erettile, migliorando la funzione dei vasi sanguigni e limitando il calo del testosterone che si verifica agli uomini di mezza età».

6 settembre 2021 Fabrizia Sacchetti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us