Salute

Denti cariati nell’Età della Pietra

Anche i nostri antenati soffrivano di carie, ascessi e caduta di denti, probabilmente per l'alimentazione ricca di piante zuccherine. La scoperta - dall’analisi degli scheletri di cacciatori-raccoglitori dell'Età della Pietra che vivevano in Marocco 13.700 anni fa - prova che questi problemi erano già diffusi alcuni secoli prima della stabilizzazione delle pratiche agricole e il conseguente abuso di carboidrati che da allora in poi ha caratterizzato il genere umano.

Sicuramente non mangiavano dolci e caramelle, né zuccheri raffinati, ma il problema dei denti cariati affliggeva anche i nostri antenati dell’Età della Pietra. La scoperta, appena pubblicata sulla rivista Pnas, è di un gruppo di studiosi del Museo di Storia Naturale di Londra e di varie altre università in Europa e in Marocco. Analizzando i resti dei denti di 52 individui sepolti in una necropoli nel sito archeologico della Grotte des Pigeons, in Marocco, Louise Humphrey e i suoi colleghi, hanno trovato bocche quasi completamente devastate. Più della metà dei denti di questi nostri antenati, vissuti tra circa 14mila e 15mila anni fa, e che si procuravano di che vivere cacciando e raccogliendo piante selvatiche, erano distrutti dalla carie.

Malattia antica
Finora si riteneva che questa malattia della bocca fosse tipicamente moderna, e che i problemi siano sorti una volta che gli uomini sono diventati stanziali e, con l’inizio dell’agricoltura, hanno cominciato a nutrirsi di cibi più ricchi di zuccheri e amidi. Il meccanismo è noto: i batteri normalmente presenti nel cavo orale, nutrendosi di zuccheri introdotti con l’alimentazione, producono residui acidi che attaccano lo smalto dei denti e possono portare alla carie.

Denti bestiali
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Peggioramenti moderni
Si ritiene infatti che le cose siano poi ulteriormente peggiorate nell’età moderna, con il consumo esteso di zuccheri raffinati. Di recente, ricercatori australiani hanno analizzato campioni di Dna dalla placca batterica calcificata da 7.500 anni fa fino a oggi e visto che la composizione della flora batterica è progressivamente peggiorata.

Con l’avvento dell’agricoltura, e in maniera ancora più marcata dopo l’inizio della rivoluzione industriale, sono diventate predominanti le specie che provocano la carie, in particolare lo Streptococcus mutans, uno dei principali responsabili.

Dolci ghiande

La nuova ricerca smentirebbe almeno in parte questa storia: i cacciatori raccoglitori di quasi 15mila anni fa avevano problemi uguali o peggiori dei nostri. C’è però anche da dire che il loro stile di vita era almeno in parte diverso da quello immaginato. Oltre a cacciare, come hanno scoperto i ricercatori, la popolazione della Grotte des Pigeons raccoglieva e mangiava regolarmente ghiande, pinoli, bacche di ginepro e terebinto, piante ricche di carboidrati e grassi probabilmente messe da parte e usate come cibo tutto l’anno. Per quanto «primitivo» e solo in parte sedentario, questo stile di vita ha compromesso i loro denti. Rimane da vedere se questo stato disastroso della bocca era tipico solo di questa popolazione nord-africana, o se la carie è davvero un fenomeno da Età della Pietra.

8 gennaio 2014 Chiara Palmerini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us