Salute

Deltacron: molto rumore per nulla?

La notizia di una nuova variante denominata Deltacron aveva fatto preoccupare tutti: probabilmente, però, è solo un esempio di come la cattiva informazione corra in pandemia.

Due settimane fa la notizia di una nuova variante di SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, aveva messo sull'attenti l'intero mondo scientifico (e non): il 7 gennaio Leondios Kostrikis, virologo all'Università di Cipro, annuncia a una tv locale greca di aver sequenziato insieme al suo team diversi genomi del coronavirus che presentano elementi delle varianti Omicron e Delta. La nuova variante viene da loro battezzata Deltacron.

Reazione immediata. Nel giro di qualche giorno i ricercatori di Cipro caricano su GISAID, il database di sequenze virali più popolare al mondo, un totale di 52 sequenze genomiche di Deltacron. L'8 gennaio la popolare agenzia di stampa Bloomberg riprende la notizia, che si diffonde così in tutto il mondo. In pochi giorni arriva però la risposta da altri scienziati: Deltacron non esiste (come scrive in modo chiaro e quasi scocciato Krutika Koppalli dell'OMS, in un tweet che riportiamo qui sotto), ma è probabilmente frutto di una contaminazione avvenuta in laboratorio tra le due varianti Delta e Omicron.

Dietrofront. Travolto da dubbi e critiche Kostrikis fa dietrofront, eliminando dopo appena tre giorni le 52 sequenze genomiche caricate su GISAID, e dichiarando di essere stato frainteso e di non aver mai detto che il genoma scoperto fosse un ibrido tra Delta e Omicron: il termine Deltacron, insomma, avrebbe solo contribuito a creare confusione. In un'email inviata a Nature spiega che la sua ipotesi iniziale era che alcune particelle virali di Delta avessero sviluppato delle mutazioni indipendenti nella proteina spike, simili a quelle di Omicron.

Quali fossero gli intenti comunicativi di Kostrikis non lo sappiamo, ma il virologo si è quantomeno spiegato male: a Sigma TV, l'emittente locale che ha raccolto l'annuncio della scoperta, ha detto infatti che il nome Deltacron era stato dato perché "aveva a che fare con i ceppi Delta e Omicron", frase che si presta effettivamente a diverse (mal)interpretazioni.

Solo mutazioni. Anche se non si trattasse di una contaminazione di laboratorio, sottolineano gli esperti, le mutazioni identificate in "deltacron" si trovano anche in altre varianti, e non indicano la nascita di una nuova variante: «GISAID è pieno di sequenze che hanno elementi in comune con sequenze di altre varianti», sottolinea Thomas Peacock, dell'Imperial College London: «generalmente, però, non è necessario parlarne perché la notizia non viene ripresa dai media di tutto il mondo».

Fuochi d'artificio
ESULTANZE. Il ministro della sanità greco Michalis Hadjipantelas aveva subito accolto con entusiasmo la notizia della scoperta della variante, dichiarando: «Siamo fieri dei nostri scienziati: questa ricerca inserisce Cipro nella mappa internazionale in materia di sanità». © iamlukyeee | Shutterstock

La fretta è una cattiva consigliera. È proprio questo il punto: il primo errore è stato di Kostrikis, che prima di avere la certezza della scoperta si è presentato in tv e ha rilasciato delle dichiarazioni importanti.

Il secondo errore è stato dei media, che hanno ripreso la notizia della "nuova variante", più o meno consapevolmente, senza che esistesse ancora uno studio pubblicato e rivisto a supporto della scoperta, o un'opinione condivisa tra scienziati. Insomma, il caso deltacron è l'esempio perfetto di come una notizia non verificata e potenzialmente falsa corra veloce tra social, giornali e tv – e di come, prima di parlare, si debba essere molto sicuri di ciò che si dice (in tutti i campi).

27 gennaio 2022 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Sulle orme di Marco Polo, il nostro viaggiatore più illustre che 700 anni fa dedicò un terzo della sua vita all’esplorazione e alla conoscenza dell’Oriente, in un’esperienza straordinaria che poi condivise con tutto il mondo attraverso "Il Milione". E ancora: un film da Oscar ci fa riscoprire la figura di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz che viveva tranquillo e felice con la sua famiglia proprio accanto al muro del Lager; le legge e le norme che nei secoli hanno vessato le donne; 100 anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che "liberò" i malati rinchiusi nei manicomi.

ABBONATI A 29,90€

Che cosa c’era "prima"? Il Big Bang è stato sempre considerato l’inizio dell’universo, ma ora si ritiene che il "nulla" precedente fosse un vuoto in veloce espansione. Inoltre, come si evacua un aereo in caso di emergenza? Il training necessario e gli accorgimenti tecnici; che effetto fa alla psiche il cambiamento climatico? Genera ansia ai giovani; esiste la distinzione tra sesso e genere tra gli animali? In alcune specie sì. Con quali tecniche un edificio può resistere a scosse devastanti? Siamo andati nei laboratori a prova di terremoti.

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us