Salute

Dalla Draculaterapia alle maschere al caviale in vetrina a Londra

Sono alcune delle proposte antiage presentate a Londra al convegno dedicato alle nuove frontiere dei trattamenti contro l'invecchiamento. Ricetta per arrivare a 100 anni, batteri buoni e geni attivi al bisogno

Roma, 20 mag. (AdnKronos Salute) - Maschere facciali a base di caviale, ma anche la 'terapia di Dracula' - che usa un cocktail di piastrine e antiossidanti per ridurre i segni del tempo - i caschi per combattere la perdita di capelli, le onde radio per snellire le forme, il laser per sbiancare i denti: sono alcune delle proposte antiage presentate a Londra al convegno dedicato alle nuove frontiere dei trattamenti contro l'invecchiamento: 'Anti-ageing health and beauty show'.

Rhik Samadder, per il 'The Guardian', ha deciso di provarle di persona e ha descritto la sua esperienza mentre trascorreva la giornata all'interno della fiera dedicata alla bellezza: "Mi sento - ha osservato un divertito Samadder - come 'Indiana Jones nel Tempio delle baggianate'". "Questa fiera - ha scritto Samadder - offre il sogno di rimanere per sempre giovani. Dove le parole collagene, antiossidante e radicali liberi vengono mescolate a slogan pubblicitari e usate a piacimento per illustrare l'efficacia di creme e prodotti. Non tutti funzioneranno - conclude - ma molti aiuteranno a far sentire meglio le persone".

20 maggio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us