Salute

Dal barbiere come dal dentista


Per alcuni è una comoda poltrona reclinabile, per altri uno strumento di tortura, per tutti è la poltrona del dentista. Ad ogni modo è stata brevettata oggi da Waldo Hanchett negli Stati Uniti.
Già a partire dal decimo secolo si effettuavano lunghe e tormentose otturazioni con rudimentali trapani a rotazione lenta, ma ciò avveniva soltanto nei casi più fortunati, per quelli cioè che potevano permettersi un dottore. Tutti gli altri si rivolgevano ai cosiddetti “barbieri chirurghi” che oltre a fare barba e capelli, cavavano denti per pochi soldi.
Fin dall’antichità la cura e la pulizia del cavo orale hanno accompagnato la storia dell’uomo. Gli egizi si pulivano i denti usando bastoncini da masticare e i romani usavano l’urina per sbiancarli (grazie all’ammoniaca contenuta) e come collutorio. Ma l’usanza della pulizia quotidiana dei denti si è diffusa soltanto dopo gli anni Trenta, con l’invenzione dello spazzolino con le setole di nylon.

15 agosto 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us