Salute

Dagli infortuni alla 'whatsappite', 10 consigli salva-mano

16 maggio Giornata nazionale, le raccomandazioni dell'esperto di Humanitas

Milano, 15 mag. (AdnKronos Salute) - Dagli infortuni domestici, sul lavoro o nel tempo dedicato all'hobby preferito, fino al mal di mouse o alla 'wathsappite', nuove malattie dell'era 2.0. Dal più banale degli attrezzi casalinghi alla più sofisticata delle tecnologie, sono sempre più numerosi i possibili nemici delle nostre mani. Per promuovere la salute del primo biglietto da visita con cui ci presentiamo agli altri, domani 16 maggio si celebra la Giornata nazionale della mano promossa dalla Sicm (Società italiana di chirurgia della mano).

Il team di Alberto Lazzerini, responsabile di Chirurgia della mano all'Istituto clinico Humanitas di Rozzano, Milano, ha stilato un decalogo ad hoc: dagli esercizi di 'ginnastica' a periodi di 'stacco' da touch e tastiere. Consigli utili frutto dell'esperienza clinica e di pronto soccorso.

1) INFORTUNI SUL LAVORO. Sono la causa più frequente di danno alle mani, coinvolte nella maggior parte degli incidenti professionali. Quasi sempre sono dovuti a inosservanza delle norme di sicurezza obbligatorie. Impariamo a rispettarle e facciamole rispettare.

2) INFORTUNI DOMESTICI. Le nostre case sono piene di insidie. Utensili da cucina come coltelli, frullatori, apriscatole, ma anche ferri da stiro, tagliaerba e attrezzi per il bricolage spesso utilizzati con disattenzione o in modo improprio, possono provocare danni gravi alle nostre mani. Prestiamo attenzione.

3) INFORTUNI SPORTIVI. Lo sport può nascondere insidie provocando infortuni da caduta, da impatto, da utilizzo disattento di attrezzi come racchette, mazze, palle. La prevenzione consiste in un'adeguata e progressiva preparazione atletica e nell'utilizzo di mezzi di protezione, come le polsiere per i pattini.

4) WHATSAPPITE. L'utilizzo prolungato ed eccessivo dei mezzi tecnologici, come telefonini, tastiere, videogiochi, può provocare 'mal di mouse' e più in generale sovraccarico dei tendini e dei muscoli, tendiniti croniche, dolorose e difficili da risolvere. E' "indispensabile interrompere periodicamente l'utilizzo e lasciar riposare le mani", avvertono gli specialisti.

5) FITNESS PER LE NOSTRE MANI. Non perdiamo l'occasione, quando ad esempio leggiamo un libro, viaggiamo in autobus o guardiamo la tv, per eseguire semplici esercizi di mobilizzazione delle mani, spesso costrette a posture scorrette prolungate a causa dei nostri impegni professionali.

6) ANCHE LA BELLEZZA E' IMPORTANTE. Conserviamo la cute delle mani elastica e idratata come facciamo con il viso. Proteggiamole dall'esposizione esagerata al sole o al freddo. "L'aspetto delle nostre mani rivela la nostra età e la cura che abbiamo di noi stessi", ricordano gli esperti.

7) CURIAMO BENE LE UNGHIE. Oltre a influenzare l'estetica delle mani, hanno un ruolo fondamentale nelle funzioni di manipolazione e nella protezione delle dita.

Curiamone la salute, oltre che l'aspetto.

8) ASCOLTARE LE MANI. Non trascuriamo i segnali che ci mandano. Dolore, formicolio, stanchezza, possono essere segni di patologie facilmente curabili, ma che possono lasciare danni irreversibili se non trattate per tempo.

9) PARLIAMO CON LE MANI. Con le mani salutiamo, gesticoliamo, esprimiamo emozioni. E' una lingua universale. E' importante imparare un linguaggio educato, deciso ma pacato, come dovremmo fare con le nostre espressioni verbali.

10) LE MANI DEI BAMBINI. Insegniamo ai piccoli a lavare le mani e a proteggerle da lesioni cui un ambiente spesso non concepito a loro misura li espone: a casa, a scuola, durante i giochi.

La Giornata nazionale per la salute della mano è anche l'occasione per sensibilizzare pazienti e visitatori dei principali ospedali italiani verso l'importanza di prendersi cura di questa parte. Humanitas aderisce alla Giornata offrendo visite gratuite. Anche gli specialisti dell'Irccs milanese saranno a disposizione dei cittadini per suggerire approfondimenti diagnostici, terapie o trattamenti chirurgici. Le visite si terranno dalle 9.30 alle 12 e saranno aperte a tutti coloro che, pur accusando problemi alle mani e agli arti superiori, non si sono mai sottoposti a visite specialistiche presso l'ospedale.

"L'Unità operativa di chirurgia della mano di Humanitas è una realtà consolidata e conosciuta dalla popolazione - sottolinea Lazzerini - La nostra adesione alla Giornata favorisce la divulgazione della conoscenza di una disciplina super-specialistica che normalmente fa riferimento ai centri di ortopedia generale per queste patologie. Inoltre, offre ai pazienti l'importante opportunità di sottoporsi a un primo approccio diagnostico al di fuori dei normali canali istituzionali e permette loro di iniziare un percorso terapeutico in un centro di eccellenza".

15 maggio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us