Salute

Da dove viene la saliva?

La saliva è prodotta dalle ghiandole salivari situate nel cavo orale. Costituita al 99 per cento di acqua e sali minerali come il sodio, il calcio, e il potassio, è uno dei migliori lubrificanti...

La saliva è prodotta dalle ghiandole salivari situate nel cavo orale. Costituita al 99 per cento di acqua e sali minerali come il sodio, il calcio, e il potassio, è uno dei migliori lubrificanti naturali ed è importante tanto nella degustazione del cibo quanto nella formazione del bolo alimentare, cioè del boccone masticato pronto per essere inghiottito.
La digestione comincia in bocca. Ha anche importanti funzioni digestive (per esempio dando inizio al processo di trasformazione dell’amido, uno zucchero complesso, grazie all’amilasi, un enzima) oltre a risciacquare la bocca, limitando la proliferazione dei microbi. L’uomo ne produce in media un litro e mezzo al giorno, soprattutto durante i pasti. Le mucche, addirittura centinaia.

28 giugno 2002
Tag scienza - salute - saliva - d&r
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant'anni fa, l'uscita di scena di Stalin chiudeva il trentennio più nero della Russia comunista. Dalla presa del potere al Grande Terrore, agli orrori della Seconda guerra mondiale, ritratto di un protagonista assoluto del Novecento. E ancora: dalle conchiglie alle carte di credito, la storia dei pagamenti; una giornata con gli scribi, gli artigiani e gli operai egizi nell'antico villaggio di Deir el-Medina; Nadežda Andreevna Durova, la nobildonna che, travestita da uomo, si arruolò negli Ulani per combattere contro Napoleone.

ABBONATI A 29,90€

Ci siamo evoluti per muoverci e camminare, non per stare in poltrona. Per questo la vita sedentaria è causa di piccoli e grandi mali, dal dolore cervicale a quello alla schiena. Come combatterli? E ancora: gli abitanti della Terra sono aumentati di un miliardo in soli 11 anni, ma per mantenerci dovremo cambiare abitudini e consumi; la storia, ricostruita dalle analisi della mummia, di una donna vissuta in Egitto quasi 2.000 anni fa. Parlare da soli capita a tutti: si tratta di un fenomeno normale dovuto alla struttura del cervello, che pensa a parole.

ABBONATI A 31,90€
Follow us