Salute

Curarsi a tavola, in arrivo il super-broccolo anticolesterolo

Negli studi sull'uomo si è dimostrato in grado di ridurre del 6% i livelli di grassi 'cattivi' Ldl. E' stato coltivato in modo da contenere quantità doppie o triple di un composto alleato della salute

Roma, 9 apr. (AdnKronos Salute) - Super-broccolo anticolesterolo in arrivo. Introdurre una nuova varietà di questo ortaggio nella nostra dieta potrebbe ridurre i livelli di grassi 'cattivi' Ldl nel sangue di circa il 6%, secondo i risultati degli studi sull'uomo guidati dall'Institute of Food Research inglese. Il super-broccolo, ribattezzato 'Benefortè', è stato coltivato in modo da contenere una quantità due o tre volte superiore del composto naturale glucorafanina.

In collaborazione con i colleghi dell'Università di Reading, in due studi indipendenti i ricercatori hanno somministrato a un totale di 130 volontari 400 grammi dell'ortaggio a settimana, da includere nella dieta normale. Dopo 12 settimane hanno visto i livelli di colesterolo Ldl diminuire nel sangue dei volontari in media di circa il 6%.

Studi precedenti hanno dimostrato che una riduzione dell'1% del colesterolo Ldl è associata a una riduzione dell'1-2% del rischio di malattia coronarica. Il merito è dell'alto contenuto di glucorafanina, che aiuta a 'risintonizzare' al meglio il metabolismo cellulare. Il nuovo studio è stato pubblicato sulla rivista 'Molecular Nutrition and Food Research'.

9 aprile 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us