Salute

Curare le ferite col sigillante

Un nuovo prodotto per curare le ferite; una proteina unita a un sigillante.

Curare le ferite col sigillante
Un nuovo prodotto per curare le ferite; una proteina unita a un sigillante.

Una goccia del nuovo prodotto che potrebbe curare le ferite molto più rapidamente. © Edith Chenault Texas Cooperative Extension
Una goccia del nuovo prodotto che potrebbe curare le ferite molto più rapidamente.
© Edith Chenault Texas Cooperative Extension

Anche se è stato utilizzato per curare le ferite, il collagene (una delle più comuni proteine del corpo umano) non è perfetta perché tende a staccarsi dalla ferita stessa e non consente una guarigione perfetta. Il professor Douglas Miller, della Texas Agricultural Experiment Station, ha scoperto il modo di utilizzare al meglio il collagene mischiandolo ad altri ingredienti, compreso un sigillante e un polimero, che hanno la funzione di attaccare il collagene alla ferita. Esperimenti effettuati con i ratti hanno mostrato un tempo di guarigione che è circa la metà di quello normale.
Miller afferma che il sigillante dev'essere applicato una volta sola, e che circa 10 millilitri possono costare al massimo 100 dollari (circa 88 euro). Il passo successivo, secondo Miller, è quello di aggiungere al composto “promotori della guarigione” come antibiotici a lento rilascio e enzimi che stimolano la crescita di nuovo tessuto connettivo e vasi sanguigni.

(Notizia aggiornata al 18 agosto 2003)

5 agosto 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us