Salute

Perché la covid ha colpito duramente le minoranze

Scavando a fondo nei dati su covid e minoranze etniche emerge una verità scomoda: le disuguaglianze socioeconomiche hanno causato morti evitabili.

Già durante la prima ondata di covid si è capito che, negli USA, la malattia da nuovo coronavirus stava colpendo in modo sproporzionato i cittadini afroamericani ed ispanici, interessati da una maggiore prevalenza di contagi e decessi. Così, quando Gbenga Ogedegbe, direttore della divisione di Salute e Comportamento della Grossman School of Medicine presso l'Università di New York, ha iniziato a studiare i dati sanitari dei pazienti con CoViD-19 nella Grande Mela, si aspettava che gli appartenenti alle minoranze fossero più di frequente ricoverati in ospedale. Ma si sbagliava.

mortalità. L'analisi delle cartelle mediche di 11.547 pazienti seguiti dal Langone Health system dell'Università di New York tra marzo e aprile 2020 ha rivelato che ispanici e afroamericani sono più spesso contagiati dalla covid ma - contrariamente alle aspettive - non vengono più spesso ricoverati in ospedale. Inoltre, una volta ricoverati non muoiono più spesso dei pazienti bianchi (gli afroamericani hanno anzi un rischio un po' più basso di sviluppare una forma grave di infezione o morire).

I risultati del lavoro pubblicato su JAMA Network Open potrebbero sembrare sorprendenti, ma sono in linea con quelli ottenuti da altre ricerche. La scoperta non contraddice quanto ci siamo detti finora, e cioè che gli statunitensi afroamericani o ispanici siano stati più duramente colpiti dalla pandemia rispetto ai bianchi, e che contagi e morti abbiano investito queste comunità in modo molto più profondo e pervasivo. Lo studio suggerisce, piuttosto, una diversa chiave di lettura al triste esito che già conosciamo, e cioè che non c'è alcuna "innata vulnerabilità" legata all'origine (infatti, i pazienti abbastanza gravi da arrivare in ospedale non hanno un esito più infausto). 

discriminazioni sistemiche. Le ragioni di questo diverso impatto sono invece puramente socio-economiche, legate alla maggiore esposizione al virus dei cittadini appartenenti a minoranze etniche: disuguaglianze strutturali che avrebbero potuto essere colmate con interventi politici, e che invece si sono fatte più profonde prima della pandemia, causando così morti che si sarebbero potute evitare.In effetti, persiste tra ispanici e afroamericani un aumentato rischio di contagio dovuto alla difficoltà di mantenere le distanze in case, mezzi pubblici e luoghi di lavoro sovraffollati. A New York, dove è stato condotto lo studio, il 75% dei lavoratori essenziali appartiene a minoranze etniche: per questi impieghi non esiste la possibilità di telelavoro.

Le chance di sviluppare forme gravi di covid sono più elevate in contesti dove l'accesso ai servizi sul territorio è ostacolato dalla mancanza di un'assicurazione sanitaria e quindi dalla riluttanza a cercare aiuto o a trovare cure di qualità. Questo aspetto potrebbe aver aumentato nelle comunità studiate le circostanze di decesso a casa: morti silenziose "non ospedaliere", non censite dallo studio. Altri pazienti potrebbero aver scelto di non recarsi in ospedale per la paura di contrarre lì la malattia o di non ricevere cure adeguate, come accaduto anche in Italia nella primavera 2020. In questa zona grigia sarebbero da collocare le perdite che hanno contribuito alla più elevata mortalità della covid tra afroamericani ed ispanici.

Più donne. Infine, secondo lo stuidio, più del 60% dei pazienti afroamericani ricoverati per covid era donna, caratteristica più favorevole a un esito positivo della malattia. Anche questo fatto potrebbe avere in qualche modo viziato i risultati della ricerca. Infine, in un sistema in cui la qualità dell'assicurazione sanitaria determina quella delle cure, è probabile che i pazienti meno abbienti abbiano cercato aiuto in ospedali meno preparati e quindi, una volta dimessi, aver sofferto di omplicazioni letali.

21 dicembre 2020 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us