Salute

La covid cambia la risposta dell'organismo ad altre infezioni?

È vero che dopo aver avuto la covid il sistema immunitario è più reattivo, o più vulnerabile, ad altri patogeni? Per gli uomini sembra essere così.

Avete avuto l'influenza dopo la covid e vi è sembrata "diversa"? Generalizzando la domanda: quali sono gli effetti a lungo termine di un'infezione da SARS-CoV-2 sul sistema immunitario, e sulla risposta ad altri patogeni? La questione è complessa, ma una parte della risposta potrebbe dipendere dal sesso di appartenenza.

Sugli uomini la covid sembra lasciare un'eredità immunitaria più marcata che influenza la reazione dell'organismo alle infezioni successive. Una scoperta, quella appena pubblicata su Nature, apparentemente controintuitiva, per chi si occupa di immunologia.

Torna tutto come prima? La ricerca è stata condotta da un team di scienziati del Niaid, il National Institute of Allergy and Infectious Diseases statunitense, coordinato da John Tsang, docente di immunobiologia a Yale. Tsang era convinto che dopo le infezioni virali, il sistema immunitario tornasse ai livelli di reattività precedenti.

La pandemia di covid gli ha dato modo di testare questa ipotesi: insieme a Rachel Sparks, prima autrice dello studio, ha analizzato le risposte immunitarie di una settantina di persone al vaccino antinfluenzale, confrontando poi le reazioni di chi in precedenza aveva avuto la covid in forma lieve con quelle di chi non era mai stato infettato dal SARS-CoV-2.

Allerta aumentata. A sorpresa, è emerso che gli uomini guariti dalla covid producevano più anticorpi contro il virus dell'influenza dopo il vaccino antinfluenzale rispetto a tutti gli altri soggetti, uomini e donne, con o senza precedenti infezioni.

In sostanza la risposta di base del loro sistema immunitario ai patogeni risultava essere stata alterata dall'incontro con il SARS-CoV-2: «Una totale sorpresa - commenta Tsang - le donne di solito manifestano risposte immunitarie più forti a patogeni e vaccini, e sono anche più soggette a malattie autoimmuni».

Più soggetti a ricoveri e morte. La scoperta è però in linea con quanto osservato soprattutto nelle prime fasi della pandemia: gli uomini tendono ad ammalarsi più spesso di covid in forma grave e sono più soggetti alle reazioni immunitarie "a cascata" tipiche dell'infezione.

Il nuovo lavoro sembra confermare che anche casi lievi di covid stimolano una più marcata risposta infiammatoria nell'organismo maschile: non a caso, gli uomini vaccinati contro l'influenza mostravano di avere non solo più anticorpi, ma anche livelli più alti di interferoni, le proteine prodotte dalle cellule per difendersi dall'invasione virale. Di solito, le donne sane producono più interferoni rispetto agli uomini se attaccate da un patogeno, ma con la covid sembra andare diversamente.

Anticipo di futuro? Le conclusioni dello studio saranno rilevanti, date le centinaia di milioni di persone nel mondo che sono guarite dalla covid: in che modo la pandemia influenzerà la risposta dei nostri organismi alle infezioni future? La scoperta potrebbe avere implicazioni nella ricerca di cure contro il long covid, o essere sfruttata in positivo, per creare vaccini più efficaci contro altri virus.

11 gennaio 2023 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us