Salute

COVID-19: iniziati i test del primo vaccino

Al via la prima fase dei trial del vaccino sperimentale contro il COVID-19 messo a punto dall'azienda USA Moderna: allo studio sicurezza ed efficacia.

I primi trial sull'uomo di un vaccino che protegga dal SARS-CoV-2 e dalla malattia che esso causa, la COVID-19, sono cominciati lunedì 16 marzo a Seattle, negli Stati Uniti. I primi quattro volontari hanno ricevuto un'iniezione del vaccino sperimentale prodotto dalla Moderna Therapeutics, un'azienda farmaceutica specializzata nella ricerca di farmaci basati sull'RNA messaggero, la molecola che trasferisce le istruzioni dai geni (DNA) ai ribosomi, le strutture del nucleo cellulare dove avviene la sintesi di proteine. 

Come funziona. A differenza di altri vaccini, il vaccino sperimentale mRNA-1273 contro la COVID-19 non è ricavato da una forma indebolita del virus e non può causare i sintomi della malattia. Grazie ai dati sulle sequenze genetiche del virus messi a disposizione a gennaio dai ricercatori cinesi, la Moderna ha identificato quella parte delle istruzioni genetiche del SARS-CoV-2 che permette al patogeno di attaccare le cellule umane, sfruttando le sue proteine superficiali a forma di spicole (quelle che formano la struttura a "corona"). Il candidato vaccino include un breve segmento di RNA copiato dalla versione sintetica del virus prodotta in laboratorio, che dovrebbe scatenare nell'organismo una risposta immunitaria all'infezione.

Un passo alla volta. I test saranno monitorati dal National Institute of Allergy and Infectious Disease statunitense e arruoleranno 45 adulti sani dai 18 ai 55 anni, che riceveranno in totale 2 dosi del vaccino a distanza di 28 giorni, ma in tre diversi dosaggi. Lo scopo di questa prima fase sarà valutare la sicurezza del farmaco e la sua capacità di attivare il sistema immunitario anche se, rassicurano gli scienziati, il vaccino è già stato prodotto con standard elevati di sicurezza perché basato su tecnologie preesistenti (sviluppate per combattere altri coronavirus che attaccano il sistema respiratorio, come la SARS). 

I partecipanti saranno seguiti per un anno, ma i primi dati sulla sicurezza del vaccino dovrebbero uscire già tra qualche settimana. Se la formulazione si rivelasse sicura, si accelererà sulla fase due (quella che ne misura anche l'efficacia) aumentando nell'ordine di centinaia il numero di partecipanti, e operando nelle aree in cui la COVID-19 è più diffusa. Per il momento la ricerca di vaccini contro il nuovo coronavirus procede a passo spedito. Ce ne sono una ventina di fase di sviluppo, ma anche se questi primi test filassero lisci, occorrerebbero 12-18 mesi prima di vederli approdare sul mercato.

17 marzo 2020 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us