Salute

Vivere da soli ai tempi della CoViD-19: in Europa una realtà per il 28% degli over 60

Più di un quarto degli over 60 europei vive da solo: ecco i motivi, e perché può essere più rischioso durante un'emergenza sanitaria.

Combattere il nuovo coronavirus può essere ancora più difficile se si vive da soli, senza qualcuno che si prenda cura di noi in un momento in cui rimanere a casa è obbligatorio. Questo vale soprattutto per i più anziani, che potrebbero non nutrirsi a sufficienza e sottovalutare i primi sintomi di CoViD-19 (liquidandoli come "semplice influenza"). Un aspetto di cui tenere conto soprattutto in Europa, ora nuovo epicentro della pandemia da CoViD-19, dove gli ultrasessantenni che vivono da soli sono 28 ogni 100 (contro il 16% a livello mondiale), quasi il doppio di chi vive con i familiari (il 16%).

Statistica over 60 soli
Nel grafico (clic sull'immagine per ingrandirla), la percentuale di ultrasessantenni che vive da sola (in arancione) o con familiari (in viola). © Pew Research Center | Statista

Europa al primo posto. Secondo i dati censiti dal Pew Research Center tra il 2010 e il 2018, l'Europa si colloca in cima alla classifica per numero di over 60 che non abitano con alcun membro della propria famiglia; al secondo posto gli Stati Uniti, dove chi ha più di 60 anni e vive da solo rappresenta il 26% del totale. L'Africa subsahariana, con il 51%, si colloca al primo posto nella classifica opposta, quella che calcola il numero di ultrasessantenni che vive in famiglie allargate (che nel mondo sono in media il 38%).

Cultura, economia, religione. Vi sono diversi fattori per cui in Europa e USA un maggior numero di ultrasessantenni vive in modo indipendente. Innanzi tutto, l'aspettativa di vita nei paesi ad alto reddito è maggiore, e lo Stato spesso aiuta chi è più anziano offrendo assistenza sanitaria (in Europa) e finanziaria. Questo fa sì che vivere da soli sia una scelta economicamente sostenibile, al contrario dei paesi più poveri, dove le risorse finanziarie sono minori, e si cerca di dividere le spese unendo diverse generazioni nella stessa casa.

Bisogna poi tenere conto dei fattori culturali e religiosi: tra i gruppi religiosi principali, gli induisti, che si concentrano nel continente asiatico, sono quelli che per la maggior parte (il 70%) vivono in famiglie allargate; in paesi come Africa, Asia e Sud America, le donne nubili o vedove tendono a vivere con i propri familiari; al contrario, in Occidente le ultrasessantenni vivono spesso sole (una su cinque). Per gli uomini è invece una condizione più rara: solo un uomo su dieci vive da solo dopo i sessant'anni. Questa tendenza è probabilmente dovuta al fatto che le donne vivono qualche anno in più dei propri partner, che inoltre sono spesso più anziani.

19 marzo 2020 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us