Salute

Cos’è la sindrome premestruale?

È uno stato di malessere fisico che accompagna il periodo precedente l’arrivo delle mestruazioni femminili e colpisce dal 3 all’8 per cento delle donne. Si tratta di una reazione particolarmente...

È uno stato di malessere fisico che accompagna il periodo precedente l’arrivo delle mestruazioni femminili e colpisce dal 3 all’8 per cento delle donne. Si tratta di una reazione particolarmente intensa agli ormoni che sono in circolazione nel sangue in questa fase del ciclo. Subito dopo l’ovulazione vengono prodotti estrogeni, mentre prima della mestruazione aumenta il progesterone. Proprio questa variazione sarebbe causa della sindrome premestruale. Stati di depressione, di ansia o di irritabilità, una diffusa tensione dolorosa del seno e dell’addome, la ritenzione di liquidi, problemi dermatologici ed emicrania sono i sintomi più tipici. C’è comunque un’ampia variabilità individuale. Se la sindrome è debilitante, può essere trattata farmacologicamente con antidepressivi. Altre sostanze impiegate sono il carbonato di calcio (capace di ridurre i disturbi di quasi il 50%), la vitamina B6 e i trattamenti ormonali che sopprimono l’ormone di rilascio della gonadotropina e che vengono somministrati solo in casi gravi poiché rischiano di anticipare la menopausa.

28 giugno 2002
Tag scienza - salute - ormoni - d&r
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us