Salute

Cos’è il “Lichen Sclerosus Atroficus”?

Il Lichen Sclerosus Atroficus è una rara malattia della pelle di origine sconosciuta. Può comparire a qualsiasi età e durare anni prima di guarire spontaneamente. Sono le donne le persone colpite...

Il Lichen Sclerosus Atroficus è una rara malattia della pelle di origine sconosciuta. Può comparire a qualsiasi età e durare anni prima di guarire spontaneamente. Sono le donne le persone colpite più di frequente dalla malattia che compare generalmente all’altezza delle spalle sotto forma di macchie bianche della pelle, che assume l’aspetto di carta spiegazzata, cerosa e ispessita al tatto.
Dove non batte mai il sole. Il Lichen Sclerosus Atroficus si può però sviluppare anche sui genitali e nella zona anale. In questi casi, se trascurato, può portare ad alterazioni della funzionalità degli organi interessati. Con l’utilizzo di creme antinfiammatorie da applicare sulla zona colpita si possono alleviare i sintomi, ma il trattamento può comprendere anche interventi chirurgici o altre terapie, che vanno concordate con uno specialista.

28 giugno 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us