Il Lichen Sclerosus Atroficus è una rara malattia della pelle di origine sconosciuta. Può comparire a qualsiasi età e durare anni prima di guarire spontaneamente. Sono le donne le persone colpite più di frequente dalla malattia che compare generalmente all’altezza delle spalle sotto forma di macchie bianche della pelle, che assume l’aspetto di carta spiegazzata, cerosa e ispessita al tatto.
Dove non batte mai il sole. Il Lichen Sclerosus Atroficus si può però sviluppare anche sui genitali e nella zona anale. In questi casi, se trascurato, può portare ad alterazioni della funzionalità degli organi interessati. Con l’utilizzo di creme antinfiammatorie da applicare sulla zona colpita si possono alleviare i sintomi, ma il trattamento può comprendere anche interventi chirurgici o altre terapie, che vanno concordate con uno specialista.