Salute

Contro il coronavirus, l'immunità di gregge comportamentale

Se adottate correttamente e in massa, alcune semplici norme sociali contro il coronavirus possono avere un effetto simile a quello di un vaccino.

Un vaccino contro il coronavirus SARS-CoV-2 arriverà, speriamo il prima possibile. Ma continuare a chiedersi quando, potrebbe essere un esercizio controproducente. Anziché perdere energie nell'immaginare scenari possibili e viziati dalla paura (come andrà a finire? E se diventasse pandemico? Se ne andrà con l'estate?) dovremmo concentrarci sulle azioni concrete da mettere in campo per arginare l'epidemia. Che ci sono, funzionano e in molti casi non stiamo eseguendo correttamente.

lavarsi le mani
Contro il coronavirus (e altri patogeni): le regole per lavarsi correttamente le mani © Shutterstock

Efficaci da subito. Come ricorda l'OMS, a differenza dell'influenza, che risulta impossibile da contenere (e contro la quale esiste un vaccino), l'epidemia da COVID-19 può essere contrastata rafforzando alcuni comportamenti collettivi che impediscono al virus di circolare come vorrebbe. È il principio dell'immunità di gregge che abbiamo imparato a conoscere parlando di altre malattie altamente contagiose, come il morbillo. Questo concetto si riferisce all'abilità di una popolazione di resistere all'infezione di un patogeno perché un numero sufficientemente alto di individui possiede un'immunità umorale, ossia è in grado di sviluppare anticorpi per far fronte a quell'agente infettivo. 

I vaccini potenziano l'immunità specifica a un virus nella più ampia fetta possibile di popolazione: in questo modo, il patogeno si vede sbarrare la strada e la sua trasmissibilità diminuisce. In attesa di un vaccino contro il nuovo coronavirus, possiamo ottenere un effetto il più possibile analogo modificando il nostro comportamento. Così come l'immunità umorale respinge i patogeni, anche azioni come lavarsi frequentemente e bene le mani, mantenere una distanza di almeno un metro, evitare gli assembramenti e rimanere a casa se si hanno sintomi influenzali servono a bloccare la possibilità del SARS-CoV-2 di farsi strada nella popolazione. Questi comportamenti - una sorta di immunità di gregge comportamentale - riducono la trasmissibilità del COVID-19 e proteggono le fasce più a rischio della popolazione. Proprio come un vaccino, che però possiamo autosomministrarci da subito.

8 marzo 2020 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us