Salute

Connazionali tra i più consapevoli dei rischi per la salute A molestare le orecchie anche i vicini, nella Penisola i più fastidiosi

Secondi dopo gli Usa in classifica di 11 Paesi, città partenopea sul podio con New York e Los Angeles

Milano, 12 ott. (AdnKronos Salute) - Non solo smog. C'è un altro nemico invisibile che incombe sulle città: è l'inquinamento acustico. L'Italia è al secondo posto dopo gli Stati Uniti nella classifica dei Paesi più 'assordati'. Con Napoli che, dopo New York e Los Angeles, sale sul podio delle città più rumorose. E' quanto emerge dai dati contenuti nel Consensus Paper 'Coping with noise', frutto di un tavolo di lavoro multidisciplinare che ha valutato e integrato con una revisione della letteratura scientifica i risultati di un'indagine Gfk Eurisko, promossa da Amplifon e condotta su 8.800 persone di 11 Paesi: Italia, Usa, Francia, Gran Bretagna, Portogallo, Belgio, Spagna, Australia, Paesi Bassi, Nuova Zelanda e Germania.

Considerando il numero di rumori sgradevoli, la frequenza e la durata dell'esposizione, è stato calcolato un 'Indice di esposizione al rumore' (Exposure Noise Pollution Index, Enpi). Se in media il 28% della popolazione risulta esposto a un eccesso di decibel (Enpi alto o medio-alto), prendendo in esame gli abitanti che lamentano il maggior livello di rumore (Enpi alto) gli esperti hanno stabilito che i Paese più assordati risultano gli Stati Uniti (16%) e l'Italia (10%), seguiti da Francia, Gran Bratagna e Portogallo (7%). Chiude la classifica la silenziosa e 'compassata' Germania (2%). Le città più rumorose sono New York (36%) e Los Angeles (24%), seguite da Napoli (15%), Parigi (10%), Londra, Bruxelles e Porto (8%).

L'Italia, dunque, contende agli States il primato della rumorosità: il 29% della popolazione tricolore è troppo esposto al rumore (Enpi alto o medio-alto) e il 41% lamenta un incremento dei decibel rispetto al passato (contro una media internazionale del 34%). Tra le grandi città italiane, Napoli (Enpi alto del 15%) è quella che si fa sentire di più, superando per intensità di decibel Roma (9%), Milano e Torino (8%).

A ogni latitudine, le fonti più frequenti di rumore sono le strade (esposizione medio-alta del 33%), le conversazioni tra le persone (28%), la musica di sottofondo (25%) e il trasporto pubblico (21%). Anche bambini (18%) e vicini di casa (18%) sono considerati una fonte inesauribile di baccano, più delle sirene di emergenza (17%), di tv-radio ad alto volume (17%) e dello squillare dei telefoni (14%). Ma il nemico può attaccare anche dal cielo: il traffico aereo cittadino è considerato una fonte di disturbo sonoro dall'11% della popolazione.

Zoomando sulla Penisola, alcune fonti di rumore sono più frequenti nelle città italiane che negli altri Paesi. Dopo i rumori della strada (esposizione medio-alta del 39%), musica (32%), conversazioni (30%) e trasporto pubblico (28%), spiccano il continuo squillare dei telefoni (25% contro una media internazionale del 14%) e i rumori di disturbo da parte dei vicini (25% contro 18%).

Per misurare la salute dell'udito degli abitanti delle grandi città è stato calcolato l'Hearing Index. L'indice valuta, sulla base della percezione degli intervistati, la capacità di udire correttamente una persona in un ambiente più o meno tranquillo e di tollerare un rumore di sottofondo durante una conversazione. In media il 28% della popolazione ha un Hearing Index scarso, spia di difficoltà di udito, con punte del 34% negli over 55.

Quanto agli italiani, il 27% ha un basso Hearing Index, indicativo di una qualche difficoltà di udito, ma si tratta di una percentuale inferiore alla media internazionale (28%) e ben lontana dal 38% della Nuova Zelanda, dal 32% del Portogallo e dal 30% dell'Australia. L'impatto dell'inquinamento acustico sull'udito è risultato infatti particolarmente forte in Nuova Zelanda, Australia, Portogallo, Regno Unito e Belgio.

I Paesi più consapevoli dei rischi legati al troppo rumore sembrano essere Portogallo (44% di alta e medio-alta conoscenza), Italia (42%), Germania (28%) e Stati Uniti (28%). Tuttavia, la consapevolezza non sembra frenare alcuni comportamenti che possono esporre l'udito a un eccesso di rumore: dalla musica ad alto volume alle discoteche, fino ai concerti.

12 ottobre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us