Salute

Origine, percorso e trasformazione del SARS-CoV-2

Le 200 mutazioni genetiche più ricorrenti del SARS-CoV-2 offrono spunti interessanti per capire le sue origini e l'iniziale diffusione pandemica.

Il coronavirus SARS-CoV-2 era tra noi già a fine 2019, ma non da molto prima: lo conferma lo studio del profilo genetico di oltre 7.500 campioni virali estratti da altrettanti pazienti con COVID-19. La ricerca di University College London pubblicata sulla rivista scientifica Infection, Genetics and Evolution cerca di ricostruire origine e diffusione del SARS-CoV-2 a partire dalle sequenze genetiche analizzate nei laboratori di tutto il mondo: in particolare, sono state individuate 198 mutazioni genetiche apparse più volte in modo indipendente, che potrebbero spiegare come il patogeno ha cercato di adattarsi all'uomo durante primi mesi della pandemia.

Indagini a ritroso. I virus mutano in continuazione e le mutazioni in sé non sono un dato allarmante o inaspettato; anzi, il SARS-CoV-2 finora non si è mostrato in grado di cambiamenti degni di nota. Le microvariazioni trovate nello studio non dicono nulla sulla velocità con cui il SARS-CoV-2 sta mutando né (per ora) sulla sua contagiosità o pericolosità. Piuttosto, queste alterazioni possono aiutarci a ricostruire le prime tappe della storia della COVID-19 - dirci, cioè, quando il patogeno ha compiuto il salto di specie e come si è diffuso nel mondo.

Più arrivi inevitabili. Nei Paesi più colpiti dalla COVID-19 si registra un'ampia porzione della varietà genetica globale del virus: significa che, sin dall'inizio, l'epidemia si è diffusa a macchia d'olio e che non esistono singoli "Pazienti zero" per ogni Paese. Per esempio, in molte nazioni duramente coinvolte dall'infezione, come il Regno Unito, la diversità genetica dei virus analizzati è praticamente pari alla diversità genetica dei campioni raccolti nel resto del mondo: la prova che il SARS-CoV-2 è entrato nel Regno Unito più volte in modo indipendente e non attraverso una singola persona contagiata.

Sempre lo stesso epicentro. Le sequenze genetiche mostrano che i campioni di SARS-CoV-2 condividono un comune antenato emerso in Cina a fine 2019: il passaggio dall'animale all'uomo sarebbe avvenuto allora, ed è improbabile che il patogeno fosse in circolazione nell'uomo prima che fossero individuati i primi casi a Wuhan. Anche l'iniziale trasmissione da uomo a uomo sarebbe avvenuta in Cina, e da lì l'infezione si sarebbe diffusa al resto del mondo attraverso viaggi e commercio. Sono stati i contatti tra individui a creare i presupposti per la pandemia e non la capacità del virus di "variare".

Inalterate. In ogni caso le mutazioni non sono equamente distribuite nell'intero profilo genetico del virus: alcune parti del SARS-CoV-2 continuano a mutare poco, e su questo "zoccolo duro" dovrebbe concentrarsi la ricerca di vaccini e terapie, per non rischiare di vanificare gli sforzi prendendo di mira caratteristiche mutevoli.

Focalizzando gli sforzi sulle sezioni che mutano meno, avremo più speranze di trovare soluzioni a lungo termine contro la COVID-19.

9 maggio 2020 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us