La “voglia di vino” è un angioma, cioè una proliferazione dei vasi capillari sotto la pelle: è una malformazione genetica, che appare già alla nascita o compare durante la vita.
Nelle voglie di vino i capillari presenti nel derma, il tessuto sotto l’epidermide, crescono in maniera anormale: si suddividono, si ramificano, proliferano. Oltre ad aumentare di numero, crescono di volume e portano più sangue. Questo fitto intreccio di capillari, quindi, sulla pelle ci appare come una macchia violacea o rossastra: la voglia di vino. Non è pericolosa. Si può però eliminare con il laser, che brucia i capillari e li chiude.