Salute

Come evitare di inquinare (anche) casa nostra

L'inquinamento indoor è dannoso alla salute anche più di quello esterno delle città. Ecco come possiamo evitare di inquinare gli ambienti in cui viviamo.

Vale la pena rifletterci: siamo anche noi a inquinare le nostre case. E poiché trascorriamo il 90% del nostro tempo nei luoghi chiusi, è qui che respiriamo la maggior parte degli inquinanti. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, infatti, l'aria negli ambienti indoor è tutt'altro che salubre e può essere più inquinata rispetto a quella esterna persino nelle città.

 

Polveri fatte in casa. Il motivo è che nelle case, negli uffici, nelle scuole o nelle palestre, alle polveri e ai gas che penetrano dall'esterno, attraverso porte e finestre si somma una miriade di altre molecole nocive prodotte internamente.

 

Focus Extra 86
Per saperne di più, leggi l'articolo integrale su Focus Extra n. 86 - Il nostro corpo (Primavera 2020) © Focus

Il Comitato scientifico sui rischi ambientali e sanitari della Commissione Europea ne ha contate 900, suddividendole per tipologia, fra quelle generate dalla combustione (di sigarette, ma anche di caminetti, stufe a pellet e fornelli), i composti organici volatili (che si sprigionano dai materiali edili, dagli arredi ma anche dai prodotti per la pulizia della casa) e gli allergeni, legati alla presenza di polvere, muffe e animali domestici.

 

Dati europei. Complessivamente, si stima che in Europa il  2,7% delle malattie sia in qualche modo legato all'esposizione all'inquinamento indoor. Si tratta perlopiù di patologie respiratorie (asma, infezioni, allergie), malattie cardiovascolari, ma anche di alcuni tumori. A differenza di quanto accade per l'inquinamento dell'aria esterna, tuttavia, i singoli possono fare molto per ridurre la concentrazione delle molecole nocive in casa.

 

E CHE NESSUNO FUMI! Secondo la European Respiratory Society (Ers), la misura più efficace per migliorare la qualità dell'aria nei luoghi chiusi è non fumare e non permettere ad altri di farlo. Test condotti nelle case degli europei mostrano infatti che in quelle di chi fuma le concentrazioni di polveri sottili, formaldeide, benzene e altre sostanze dannose sono di gran lunga superiori. E questo accade anche quando sono presenti altre sorgenti importanti di inquinamento, come per esempio le stufe a pellet.

 

3 aprile 2020 Margherita Fronte
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us