Salute

Col cane si perde peso, 5 consigli per tornare in forma con Fido

Roma, 8 set. (AdnKronos Salute) - Tornare in forma dopo le vacanze può sembrare un’impresa ardua ma può diventare un’attività divertente se fatta insieme al proprio amico a 4 zampe. Passare delle ore in compagnia del proprio cane giocando o facendo sport può aiutare ad allentare le tensioni e lo stress. Lo afferma anche il 90% dei proprietari di cani italiani intervistati per la ricerca 'L’importanza del gioco per cani e gatti' di Royal Canin.

Praticare sport con il proprio amico a 4 zampe consoliderà ulteriormente il vostro rapporto e agevolerà l’equilibrio comportamentale del cane. Trascorrere del tempo all’aria aperta, correndo o giocando, stimolerà il pet e lo aiuterà a scaricare in maniera positiva le sue energie. Inoltre, la compagnia del vostro inseparabile amico a 4 zampe, vi aiuterà ad assaporare al meglio il tempo dedicato a voi stessi e contribuirà anche al benessere e all’equilibrio del cane. Anche per i cani è fondamentale infatti fare del movimento per mantenere il peso forma ideale.

Per far sì che il momento della corsa diventi un momento piacevole per entrambi, è tuttavia necessario seguire alcuni pratici consigli:

1) Usare la giusta attrezzatura. E' consigliabile utilizzare la pettorina e un guinzaglio non allungabile per far sì che il cane possa respirare bene anche durante la corsa;

2) Prediligere lo sterrato o l’erba. Queste superfici sono l’ideale per le zampe del cane. Sull’asfalto, soprattutto su distanze medio-lunghe, il cane potrebbe rischiare di farsi male oppure, nelle ore più calde, potrebbe percepire maggiormente il calore;

3) Andare per gradi. Anche i cani hanno bisogno di allenarsi prima di essere in grado di correre a lungo. E' necessario dunque cominciare con uscite brevi e aumentare gradualmente l’allenamento;

4) E' importante avere a disposizione acqua fresca per sé e per il proprio cane;

5) Ricordatevi infine di far mangiare il vostro cane almeno qualche ora prima del momento della corsa.

8 settembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us