Salute

Chopin 'medicina' dell'anima, il medico scrittore si racconta

Roma, 17 ago. (AdnKronos Salute) - "Ogni giorno nel mio lavoro di medico mi rendo conto che alcuni particolari possono fare la differenza... possono provocare gioia o dolore, possono salvare la vita di un uomo". Marco Marziali, immunologo clinico, usa la musica e la sua passione per Chopin nel suo primo romanzo 'La Quarta ballata' (edizioni Augh!), una 'autobiografia delle emozioni' che sarà presentata domenica 21 agosto alle 19, nella Sala Centro congressi di Fermo, in collaborazione con la Libreria Ubik.

All'incontro parteciperà il pianista Davide Martelli, giovane talento del pianoforte, per suonare la musica del libro fino alla fine con l'esecuzione della Quarta Ballata. A sottolineare il legame con le 7 note, il romanzo è scritto come una partitura musicale che si connette con i temi della malattia e della terapia: 24 capitoli a cui si aggiungono Fantasia Improvviso, Coda, Epilogo.

L'autore, attraverso la sua colonna sonora senza tempo, esplora temi fondamentali: le radici, la famiglia, l'amicizia, il sapere in ogni campo, la bellezza della passione e l'amore per la musica. Marziali, che lavora a Roma, ha vissuto fino all'adolescenza a Montelparo, un piccolo paese sulla collina in provincia di Fermo. Proprio 'la collina madre' è una delle protagoniste del libro, il luogo del distacco da giovanissimo verso l'avventura della vita nella Capitale, e quello del ritorno a distanza di venti anni - per il funerale della nonna - dove sarà possibile 'la riconciliazione' con l'ormai adulto Marco e con il padre, quel padre che per primo ha istillato in lui la passione per la musica classica.

17 agosto 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us