Salute

La prima calotta cranica stampata in 3D

Un cranio nuovo per la piccola Han Han di 3 anni che sarebbe morta entro la fine dell'estate.

Stanno facendo il giro del mondo le immagini della piccola Han Han, la bimba cinese di 3 anni che ha ricevuto per la prima volta al mondo l'impianto di una intera calotta cranica in titanio ricostruita e stampata in 3D.

Il tutto grazie a un intervento chirurgico durato 17 ore, nel Second People's Hospital della provincia di Hunan, in Cina. La bimba soffriva di idrocefalo congenito, malattia che provoca un accumulo di liquido cerebrospinale in eccesso nel cervello e che le ha fatto diventare la testa quattro volte più grande del normale.

Un fenomeno che la esponeva a una serie di problemi di salute, fra cui il rischio di rottura del cranio. La procedura ha previsto una ricostruzione completa in 3D e la stampa tridimensionale in titanio di una scatola cranica nuova, per riposizionare il cervello della bambina. «Se non fosse stata sottoposta al trattamento - ha detto il dottor Bo a 3Dprint.com - Han Han non avrebbe superato l'estate».

La piccola Han Han dopo l'operazione. © Reuters

L'operazione è stata possibile grazie al fatto che Chen Youzhi, il padre di Han Han, è riuscito a raccogliere i 400-500 mila Yuan necessari, grazie a una serie di donazioni online.

Guarda anche

21 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us