Salute

Chirurgia: 1 su 19.000 si sveglia durante anestesia, presto un test lo eviterà

Roma, 29 lug. (AdnKronos Salute) - E' l'incubo di tutte le persone che si devono sottoporre a un intervento chirurgico: risvegliarsi prima del tempo dall'anestesia, mentre il medico sta ancora operando. Per scongiurare questo rischio, molto basso ma comunque presente, gli esperti del Weill Cornell Medical College di New York hanno messo a punto uno speciale 'test di coscienza', descritto sul 'Journal of Neuroscience'.

Le persone si svegliano dall'anestesia generale circa una volta ogni 19.000 casi, secondo uno studio condotto lo scorso anno. E quando vengono utilizzati farmaci paralizzanti, il loro stato di veglia può passare inosservato all'equipe chirurgica. Una situazione raccapricciante, che potrebbe essere destinata a cambiare: vi sono infatti sempre più prove -spiegano gli esperti - che la stabilità dell'attività cerebrale possa essere considerato un indicatore standard per segnalare quando una persona non è più sotto anestesia, permettendo agli operatori di intervenire.

L'anestesista Alex Proekt e il suo team hanno usato griglie di elettrodi poste direttamente sul cervello di 4 scimmie per registrare l'attività cerebrale quando gli animali perdevano coscienza a seguito di un'anestesia comune. Hanno quindi utilizzato modelli al computer basati sulla teoria dei sistemi dinamici per verificare quanto stabile fosse questa attività. Secondo questa teoria, i sistemi stabili rispondono a cambiamenti ma poi ritornano a uno stadio di base, mentre i sistemi instabili vanno in tilt.

Prendendo in considerazione anche un precedente studio condotto ad aprile con l'Istituto federale Svizzero di Tecnologia di Losanna, gli esperti americani hanno dimostrato che il cervello sotto anestesia "viene spinto verso il confine tra stabilità e instabilità in modo da eseguire una danza delicata da uno stato all'altro".

I medici attualmente possono utilizzare metodi come il monitoraggio elettroencefalografico dell'attività cerebrale per verificare se un paziente è ancora incosciente o meno. Eppure i segnali che questi sistemi sfruttano variano con la profondità dell'anestesia, e non funzionano nel caso di utilizzo di alcuni farmaci. Ma Proekt pensa di poter essere presto in grado di registrare e verificare efficacemente la stabilità dell'attività cerebrale in tempo reale, cosa che permetterà di valutare con maggiore precisione la coscienza delle persone in sala operatoria.

29 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us