Salute

Chi ha detto che l'olio fa ingrassare?

Una miscela particolare di oli per dimagrire. Il contrario di quello che si pensava.

Chi ha detto che l'olio fa ingrassare?
Una miscela particolare di oli per dimagrire. Il contrario di quello che si pensava.

Un cocktail di oli diversi serve per dimagrire. Ma dev'essere ben dosato.
Un cocktail di oli diversi serve per dimagrire. Ma dev'essere ben dosato.

Bando ai misurini destinati a centellinare l'olio da utilizzare in cucina per salvare forme e salute. Un'équipe di ricercatori canadesi della scuola di dietetica McGill, a Montreal, ha sperimentato su alcuni volontari una nuova miscela di oli in grado di combattere grasso corporeo e obesità, ottenendo buoni risultati. Gli ingredienti della miscela, che arriva direttamente al fegato e viene subito bruciata, sono "oli tropicali", tra cui olio di palma e di cocco, una percentuale di olio di oliva e olio di semi di lino.
Se l'olio convenzionale contiene grassi detti “trigliceridi a lunga catena”, in quest'olio “esotico” ci sono i cosiddetti “trigliceridi a media catena”, che tendono a depositarsi come tessuto adiposo in minor misura rispetto ai grassi convenzionali, pur fornendo la stessa energia (circa 9 Kcal per grammo).
In forma, felici e (soprattutto) sazi. I volontari sono stati sottoposti, per circa un mese, a una tradizionale dieta “nord-americana” con uno sfavillante andirivieni di toast francesi con sciroppo d'acero e spaghetti al sugo di carne. È stato calcolato che i soggetti hanno perso in media circa mezzo chilo al mese e che nell'arco di un anno si potrebbe arrivare alla perdita di circa 6 chili. Non male se, a monte, c'è la possibilità di annegare pietanze e condimenti nell'olio, oro verde della nostra cucina. «Oltre a non essere immagazzinato nel corpo in qualità di grasso, quest'olio accelera anche il metabolismo, che è la chiave per mantenere il proprio peso corporeo», ha riferito il professor Peter Jones.

(Notizia aggiornata al 6 giugno 2003)

6 giugno 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us