L’aura è la fase iniziale di una crisi epilettica. Ci sono “aure sensitive”, che interessano i sensi, per esempio l’olfatto (si percepiscono odori sgradevoli), la vista, l’udito; “aure psichiche” con stati di allucinazione, ansia, paura, terrore; “aure vegetative”, con contrazioni gastriche, sudorazione; “aure cognitive”, con fenomeni di già visto (déjà vu) e già vissuto. Questi diversi tipi di aure e quindi di sintomi dipendono da quale area della corteccia cerebrale (la sostanza grigia che forma lo strato superficiale degli emisferi cerebrali) è interessata, o meglio “attivata”.
Aura paranormale. Un tempo l’aura era considerata il segno premonitore della crisi epilettica, ma oggi si ritiene che i fenomeni descritti come aure ne costituiscano in realtà parte integrante. Quest’aura non va confusa con quella che secondo i cultori di fenomeni parascientifici emanerebbe il corpo umano.