È una malattia che colpisce i bambini dando loro l’aspetto di persona anziana. I primi segni si manifestano tra il primo e il secondo anno di vita, e si aggravano col tempo: ritardo nella crescita, ossa piccole e sottili, dimagrimento, rigidità articolare, pelle che diventa sottile, secca e grinzosa, unghie fragili e giallognole, viso che assume un aspetto triangolare, testa sproporzionata e naso adunco, perdita definitiva dei capelli, voce dal timbro acuto, elevata presenza di colesterolo nel sangue. La malattia non provoca ritardo mentale, ma la vita media è di appena 14 anni. Non si conoscono le cause della progerìa, ma si sospetta che sia legata a una alterazione del patrimonio genetico. È comunque una malattia molto rara, di cui sono finora noti solo un centinaio di casi nel mondo (il primo fu segnalato nel 1752). Non conoscendone le cause, non esiste alcuna cura. Si interviene solo con una fisioterapia di sostegno.