Quando arriverà l'influenza? Ma soprattutto, quando se ne andrà? Beh, come per tante altre informazioni basta chiedere... a Google. Anche perché le sue risposte sono così affidabili che il Center For Diasease Control americano, l'ente del governo preposto al monitoraggio della diffusione delle malattie, da quest'anno è diventato partner dell'azienda di Mountain View.
Dimmi cosa cerchi e ti dirò come stai.
Siamo tutti un po' scienziati. Il progetto Google Flu Trends è
attivo dal 2006 e ad oggi tiene sotto controllo gli spostamenti del
virus dell'influenza in 25 paesi nei cinque continenti. Al momento
l'Italia non è tra questi, ma possiamo monitorare l'evoluzione del virus
nei paesi confinanti con il nostro.
I dati forniti dagli utenti, che inconsapevolmente partecipano ad uno
dei più grandi progetti al mondo di scienza distribuita, si stanno
rivelando particolarmente utili proprio in queste settimane al sistema
ospedaliero americano, che sta affrontando una delle peggiori epidemie
influenzali degli ultimi anni.
Come si vede dalla mappa, chi sta programmando un viaggio negli States
farà bene ad armarsi di antipiretici e fazzoletti di carta visto che il
paese sembra stretto per intero nella morsa del virus. Meno grave è
invece la situazione nell'Europa Mediterranea e nei paesi a sud
dell'Equatore, dove adesso è piena estate.
Ti potrebbero interessare:
Quando i virus diventano arte
Lo sport contro il virus