Salute

Cdc, più episodi che in passato

Quest'anno 12 casi negli Usa con 4 decessi

Milano, 28 ago. (AdnKronos Salute) - Le autorità sanitarie dello Utah indagano sulla morte di un anziano ucciso dalla peste. Si tratta di capire come e dove il cittadino americano avrebbe contratto la malattia veicolata da pulci vettrici. L'uomo, deceduto questo mese - riporta infatti la Cnn - non aveva viaggiato nelle zone in cui è più diffusa la patologia trasmessa in genere dal morso di roditori infetti, come topi o scoiattoli.

Per lo Utah si tratta del primo caso di peste registrato nell'uomo dal 2009, ha sottolineato JoDee Baker del Dipartimento sanitario dello Stato americano. Ogni anno vengono invece riferiti episodi di infezione fra gli animali, specie nelle aree rurali. Negli Usa la peste è presente soprattutto nelle zone rurali e semirurali di Stati occidentali come New Mexico, Arizona e Colorado. Quest'anno sono stati segnalati complessivamente 12 casi di peste umana in 7 Stati, con 4 morti.

L'agente infettivo della peste è il batterio Yersinia pestis, naturalmente presente nell'habitat tipico dei roditori selvatici. La malattia si cura somministrando specifici antibiotici. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention americani - ricorda ancora la Cnn - quest'anno il numero di casi di malattia è più alto del solito. I Cdc hanno quindi invitato i medici a prestare particolare attenzione a segnali d'allarme come febbre e linfonodi ingrossati, specie nelle persone che hanno viaggiato in aree in cui il batterio è più diffuso.

Sempre secondo i Cdc, nei casi di peste riportati quest'anno in California e Georgia la trasmissione è avvenuta all'interno o nei pressi dello Yosemite National Park. La peste può colpire durante tutto l'anno, anche se i casi prevalgono fra la tarda primavera e l'inizio dell'autunno.

28 agosto 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us