Salute

Capodanno: da risotto a involtini pesce menu 'bollinato' da ministero Salute

Roma, 30 dic. (AdnKronos Salute) - Un cenone di Capodanno all'insegna della leggerezza e del gusto. E' quello proposto con un menu d'eccezione nell'opuscolo 'Regaliamoci salute', realizzato dal ministero della Salute per le festività 2015 e scaricabile online dal sito www.salute.gov.it. "Ci siamo ispirati, con l'aiuto di uno chef noto come Alessandro Circiello", dice il ministro Beatrice Lorenzin, "ai saggi principi della nostra tradizione mediterranea".

Ecco che il menu si apre dunque con una gustosa insalata di merluzzo e pere, dal procedimento semplice e adatto anche ai celiaci: basta cuocere il filetto di merluzzo (400 grammi per 4 persone) in acqua bollente aromatizzata con limone, affettare le pere williams (4) e farle dorare in padella con poco olio. Nel piatto da portata alternare l'insalata lollo (399 gr), le fettine di pere ai filetti di merluzzo, aggiungere i finocchi (3) a fette, olio, aneto e limone emulsionato con olio extra vergine d'oliva. Ultimare con zenzero grattugiato.

Il primo piatto selezionato dallo chef Circiello è un risotto mantecato al basilico e sgombro, anche questo contrassegnato dal 'disco verde' per celiaci. Ecco il procedimento: preparare il brodo vegetale con sedano, carote e cipolle. A parte in una casseruola fai tostare il riso (320 gr) con olio e cipolla, bagnalo con il vino bianco, lascialo evaporare e unisci il brodo bollente filtrato. Porta a cottura il risotto, nel frattempo fai emulsionare l'olio, il ghiaccio e il basilico con un piccolo frullatore a immersione. A parte sfiletta lo sgombro (4) e fallo dorare in padella con olio e aglio per pochi secondi da ambo i lati. Porta il risotto a cottura, togli dal fuoco e fai mantecare con il pesto leggero fuori dalla fiamma, disponi sul piatto e adagia sopra lo sgombro. Infine aggiungi il timo fresco.

Per il secondo, involtino di pesce azzurro che i celiaci dovranno preparare con pane senza glutine: taglia a cubetti le patate (400 gr) e falle dorare in casseruola con poco olio, unisci il brodo caldo. Per l'involtino: sfiletta il pesce (800 gr di pesce spatola o sarde) eliminando le spine, farcisci con del pane fresco tritato con uvetta e pinoli, chiudi con uno spiedino di bambù e fai dorare in padella con poco olio. A fine cottura nella stessa padella fai dorare delle fettine di pane, in modo da ottenere delle mini-bruschette. Disponi a centro piatto le patate, aggiungi la bruschetta croccante e ultima con l'involtino.

E per finire il dolcezza, semifreddo ai cachi e cioccolato: prepara la base del semifreddo frullando 3 frutti privi di pelle e dei semi interni; alla purea di cachi così ottenuta incorpora lo yogurt magro (200 gr).

Metti in freezer per due ore. Componi in coppa mettendo il composto di cachi e yogurt sulla base e sopra aggiungi del cioccolato grattugiato, cannella e menta.

Un suggerimento di sicurezza se si vuole fare una base di semifreddo con panna e uova invece che con lo yogurt (o se si fa per esempio un tiramisù): pastorizzare sempre le uova. Ecco come: prepara una base con zucchero e acqua portata a 120° C, utilizzando un termometro per misurarne la temperatura. Versala sui tuorli e monta il tutto fino a raffreddamento. In questo modo eviterai possibili infezioni che possono essere causate dall'utilizzo di uova crude.

30 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us