Salute

Capodanno: da Aidaa telefono amico e consigli online anti-botti

Suggerimenti su come salvaguardare cani, gatti e altri animali domestici

Milano, 29 dic. (AdnKronos Salute) - Una linea telefonica per avere informazioni su come salvaguardare gli animali dai botti di Capodanno; un vademecum distribuito gratuitamente online, con consigli pratici su come proteggere dai rischi cani, gatti e altri animali domestici. Queste le iniziative messe in campo dall'Associazione italiana per la difesa di animali e ambiente (Aidaa) per tutelare i nostri amici a quattro zampe nella notte di San Silvestro.

Il telefono amico sarà attivo da oggi fino al 1 gennaio, dalle 10 alle 20, e nella notte di Capodanno fino alle 24. Gli operatori daranno consigli su come evitare i danni agli animali. Si potranno avere le informazioni chiamando il 347-9269949 (il costo della chiamata dipende dai prezzi del proprio operatore). Il vademecum, invece, contiene tutti i consigli su come tutelare i nostri amici animali ed è disponibile gratuitamente da oggi richiedendolo via mail all'indirizzo direttivo.aidaa@libero.it.

Sul blog, l'Aidaa in questi giorni pubblicherà i vari comunicati contenenti i consigli anti botti per cani, gatti, ma anche cavalli e altri animali. Per consultare il blog cliccare su http://aidaa-animaliambiente.blogspot.it/.

29 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us