Salute

Cannabis: via ai 'Legalizziamo Days', rush finale per raccolta firme

Roma, 21 ott. (AdnKronos Salute) - Rush finale per la campagna 'Legalizziamo!'. Da oggi a domenica Radicali Italiani e Associazione Luca Coscioni organizzano i 'Last Legalizziamo Days': una mobilitazione straordinaria con tantissimi tavoli in decine di città italiane per raccogliere le ultime firme necessarie sulla legge di iniziativa popolare per la legalizzazione della cannabis e la decriminalizzazione dell'uso personale di tutte le sostanze.

Oggi, dalle 11 a Roma, al tavolo di raccolta firme di Campo de' Fiori si farà il punto sulla campagna con Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, Stefano Fassina, deputato di Sinistra Italiana, Roberto Giachetti, vicepresidente della Camera e primo firmatario della proposta di legge dell'Intergruppo cannabis legale, e altre personalità che sostengono Legalizziamo!. A Milano appuntamento è alle 15 in piazza Cordusio con Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Coscioni, Valerio Federico, tesoriere di Radicali Italiani, Giuseppe Civati, deputato di Possibile e membro dell'Intergruppo cannabis legale, Lorenzo Lipparini, assessore alla Partecipazione e Open data.

La campagna Legalizziamo! è promossa da Radicali Italiani e Associazione Coscioni in collaborazione con Possibile, A buon diritto, Coalizione italiana per le libertà civili e democratiche, Forum droghe, Antigone, La PianTiamo, Società della ragione e decine di grow shop/canapai italiani. Tra le personalità della politica, della cultura, dello spettacolo e del giornalismo che hanno dato il proprio sostegno: gli Almamegretta, DJ Claudio Coccoluto, Gianmarco Tognazzi, Omar Pedrini, Roberto Saviano, Ilaria Cucchi, Giulia Innocenzi, Livia Turco, Emma Bonino, Pecoraro Scanio, Pierluigi Battista, Sergio Staino - che alla campagna ha donato una sua vignetta - Mina Welby, Ascanio Celestini, Piotta. La legge popolare ha incassato anche le firme dei sindaci Federico Pizzarotti, Luigi De Magistris e Chiara Appendino, e il sostegno di parlamentari dell'Intergruppo cannabis legale tra cui Benedetto Della Vedova, Giuseppe Civati, Daniele Farina, Roberto Giachetti, Andrea Maestri, Eleonora Bechis.

21 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us