Salute

Il cannabidiolo aiuta a ridurre la dipendenza dalla cannabis?

Il cannabidiolo, componente non psicoattivo della cannabis, sembra favorire un taglio nell'uso di marijuana in chi ha problemi di consumo eccessivo.

Potrebbe sembrare paradossale che una possibile soluzione alla dipendenza da cannabis venga da un "ingrediente" della cannabis stessa: il cannabidiolo (CBD), la seconda sostanza più abbondante nella marijuana dopo il THC, potrebbe essere sfruttato come aiuto per uscire da un consumo problematico di erba. Come suggerisce uno studio pubblicato su Lancet Psychiatry il cannabidiolo, che non ha effetti psicoattivi, riesce a ridurre la dipendenza da marijuana dove altre terapie falliscono. 

Dati promettenti. In un nuovo trial farmacologico condotto nel Dipartimento di Psicologia dell'Università di Bath, nel Regno Unito, un gruppo di neuroscienziati ha somministrato a 48 volontari con un problema di dipendenza da cannabis dosi giornaliere di cannabidiolo o un placebo, per un periodo di 4 settimane. I soggetti hanno ricevuto per via orale una dose quotidiana di 400 oppure 800 milligrammi di CBD; un trial preliminare su 34 volontari prevedeva una dose giornaliera di 200 milligrammi, che però si è rivelata troppo bassa e inefficace, ed è stata in una seconda fase scartata.

Al termine del trattamento, i partecipanti trattati con cannabidiolo avevano dato un taglio all'uso di cannabis molto più di chi aveva ricevuto il placebo: avevano totalizzato più giorni senza far uso di marijuana e presentavano minori livelli della sostanza nell'urina. Il cannabidiolo aveva in effetti ridotto l'uso di cannabis, oltretutto senza provocare dipendenza a sua volta o altri effetti collaterali.

senza fretta... La ricerca non si è spinta a spiegare il meccanismo, ma gli scienziati precisano che, diversamente dal THC, il cannabidiolo non agisce sul sistema della ricompensa e non ha un effetto intossicante. Studi passati hanno dimostrato la sua capacità di ridurre ansia e pulsioni in chi soffre di dipendenza da eroina, altri suggeriscono possa avere un effetto positivo nei trattamenti controllati della depressione, dell'insonnia o dell'epilessia. Allo stesso tempo però, molte affermazioni sulle presunte proprietà di oli e altri prodotti a base di cannabidiolo appaiono fuorvianti e prive di fondamento scientifico. In attesa di un quadro più chiaro i medici mettono in guardia da terapie fai da te con prodotti commerciali che contengono questa sostanza. Chi ha un problema di abuso di cannabis dovrebbe prima di tutto cercare l'aiuto di un medico e di uno psicoterapeuta.

8 agosto 2020 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us