Salute

Cancersutra: prevenire i tumori in 32 piacevoli posizioni

La prevenzione dei tumori inizia con la diagnosi precoce: una no profit americana esorcizza la  paura e spiega come identificare i primi segni della malattia sul corpo del partner. In 32 posizioni. Sì, proprio quelle posizioni lì.

Nella lotta ai tumori la diagnosi precoce è fondamentale per aumentare le possibilità di cura e le probabilità di sopravvivenza degli ammalati. La prima trincea contro questa malattia è l’autodiagnosi: un neo che cambia forma, un nodulo o un rigonfiamento sospetto sono segnali che non vanno assolutamente trascurati.


E allora perchè non farsi aiutare dal partner in questa attività di prevenzione cercando di renderla… divertente?


È su queste premesse che nasce Cancersutra, il primo kamasutra finalizzato alla ricerca delle prime avvisaglie del cancro: 32 posizioni nelle quali, tra un rantolo di piacere e l’altro, è possibile esplorare ed esplorarsi alla ricerca di segni sospetti.


Il progetto è stato sviluppato da Stupidcancer, un'importante organizzazione no profit americana per la lotta ai tumori, con il contributo creativo dell’agenzia The Bull White House.


Cancersutra può essere acquistato online: è disponibile in ebook a 9,99 $ o in formato poster in edizione limitata. Ogni copia contribuirà a sostenere la causa di Stupidcancer. Se non masticate l'inglese potete dare un'occhiata a una selezione delle posizioni nella gallery in alto; se invece dominate l'inglese, qui ci sono tutte e 32 le posizioni (comprese quelle dell'amore gay).

8 maggio 2015 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us