Salute

Calvizie non ti temo, arriva il trattamento rapido e indolore a base di cellule

Roma, 21 dic. (AdnKronos Salute) - Buone notizie per chi soffre di calvizie. La medicina rigenerativa oggi consente di affrontare alopecia e calvizie anche senza ricorrere al bisturi. La ricerca ha infatti individuato 4 tipi di cellule in grado di innescare in modo indolore la ricrescita di capelli. Si realizza così la prima alternativa al trapianto di capelli, soprattutto quando non si conoscono le reali cause e concause eziologiche della patologia.

I 4 tipi di cellule in questione sono gli endoteliociti, i periciti, i preadipociti e le cellule mesenchimali sottocutanee. I primi producono sostanze che partecipano alla formazione di nuovi capillari, i periciti favoriscono la nascita di nuovi rami dai capillari già presenti. I preadipociti invece stimolano la nascita del capello stesso, infine le cellule mesenchimali sottocutanee coordinano l'attività delle altre cellule.

Le cellule da utilizzare vengono prelevate dal paziente e usate insieme al plasma, alle citochine e alle chemochine ottenute dallo stesso paziente. Il risultato è una metodica che prevede un lavoro sinergico delle cellule, in grado di aiutare il cuoio capelluto a ritornare sano, ripristinando il normale ciclo di vita del capello. I benefici del Protocollo di medicina rigenerativa avanzata, messo a punto da HairClinic BioMedicalGroup, sarebbero inoltre in grado di favorire la massima rigenerazione cellulare, promuovere il blocco dell'invecchiamento cellulare e regolarizzare progressivamente il ciclo di vita del follicolo.

Il procedimento è molto semplice: in una prima fase si procede al prelievo selettivo delle cellule, estratte dal paziente stesso in modo completamente indolore grazie a una piccola macchina. Queste cellule adipose vengono poi re-iniettate nel cuoio capelluto grazie all'uso di microscopici aghi che non creano traumatismo o dolore.

Tutta la procedura ha una durata di 2-3 ore, non c'è taglio dei capelli e non rimane alcun tipo di segno post-terapia. In questo modo il ritorno alla vita sociale, lavorativa o sportiva è immediato.

La tecnica è indicata non solo per le persone affette da diradamento ma anche in casi di calvizie avanzata come base pre-trapianto di capelli. Il punto di forza dei trattamenti di medicina rigenerativa risiede nella capacità di agire sui pazienti in maniera differente a seconda delle cause alla base della problematica.

21 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us