Salute

Caldo: gambe, pelle e muscoli più vulnerabili, ecco come difenderli

Roma, 2 lug. (AdnKronos Salute) - Il gran caldo è già arrivato, e in città può rivelarsi ancora più pericoloso per il nostro organismo che non può fare affidamento su una rigenerante immersione al mare o sull'aria fresca di montagna. "La prima cosa a cui prestare attenzione sono le nostre gambe. Infatti con il caldo la microcircolazione delle zone periferiche fatica e causa le gambe gonfie, disturbo a cui sono soggette in particolare le donne. Attenzione anche alla pelle: anche se passeggiamo per la città ricordiamoci che è la prima esposizione al sole della stagione, per cui senza un'adeguata protezione potremmo ritrovarci con qualche spiacevole scottatura o eritema", spiega Ovidio Brignoli, vice presidente Simg (Società italiana di medicina generale).

"Inoltre, ricordate che non siamo i soli ad essere in città: gli insetti, infatti, non sono presenti solo nelle zone di campagna ma potrebbero pungerci anche nelle nostre case. Infine, un occhio in più anche per chi fa sport, perché l'aumento delle temperature e l'umidità, uniti alla perdita di liquidi e sali minerali, possono favorire la comparsa di disidratazione con conseguenti crampi muscolari", avvisa l'esperto.

Un valido aiuto, ricorda Assosalute (Associazione nazionale farmaci di automedicazione), può arrivare proprio dai farmaci di automedicazione o da banco (Otc, Over The Counter), ossia quelli senza obbligo di prescrizione, riconoscibili grazie al bollino rosso che sorride apposto sulla confezione e acquistabili senza ricetta.

Ecco dunque il 'kit che non teme il caldo':

1) Gambe gonfie: un aiuto arriva dai capillaroprotettori. "Quando sei a casa - suggeriscono gli esperti di Assosalute - stai qualche minuto con le gambe alzate e di tanto in tanto rilassati con i piedi a bagno in acqua fredda, così aiuterai la circolazione delle gambe".

2) Punture d'insetto: antistaminici, antinfiammatori, anestetici locali. "Se si è soggetti alle punture di insetto ricordarsi di usare un repellente, soprattutto nelle ore serali e nelle vicinanze di fonti luminose".

3) Scottature solari: emollienti, disinfezione cutanea, antipruriginosi, rigenerazione della pelle. "Non dimenticare di utilizzare una crema con filtro solare anche in una normale giornata in città soprattutto se passa molto tempo in un luogo assolato".

4) Crampi muscolari: sali minerali e idratazione. "Mentre si pratica sport bere sempre molta acqua e, in caso di attività fisica intensa, bevande ricche di sali minerali così da combattere i crampi anche nelle situazioni di sforzo più intenso e prolungato".

2 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us