Salute

Calciatori Milan 'congelati' per prevenire infortuni

Prevenire gli infortuni dei calciatori con il super freddo. E' il Milan a puntare sui trattamenti di crioterapia sistemica tra -110 e -160 gradi centigradi. A Milanello è stata infatti installata da Sapio Life la prima criocamera mobile d'Italia

Roma, 21 mag. (AdnKronos Salute) - Prevenire gli infortuni dei calciatori con il super freddo. E' il Milan a puntare sui trattamenti di crioterapia sistemica tra -110 e -160 gradi centigradi. A Milanello è stata infatti installata da Sapio Life la prima criocamera mobile d'Italia: pochi minuti in una stanza a bassissime temperature per eseguire trattamenti di prevenzione e cura degli infortuni, di miglioramento del benessere fisico e di recupero dall'affaticamento muscolare. Il Milan è la prima squadra di calcio italiana ad utilizzare questa soluzione innovativa per i trattamenti terapeutici dei suoi campioni.

"Grazie alle crioterapia sistemica - spiega Sapio Life in una nota - i medici del Milan possono trattare lesioni muscolari come contratture strappi o contusioni, sindromi dolorose da affaticamento o miofasciali, tendinopatie acute o da sovraccarico, lesioni a capsule o legamenti e della cartilagine articolare dei calciatori".

Nella criocamera mobile si effettua una 'Whole Body Cryotherapy': il corpo è completamente esposto al freddo e gli effetti benefici sono superiori rispetto a quelli ottenuti con un trattamento eseguito nelle criosaune, dove spalle, collo e testa rimangono all'esterno.

La criocamera mobile è composta da due stanze. Nella prima, i calciatori transitano per circa 30 secondi a una temperatura di -60 gradi centigradi per adattare il corpo al freddo. Successivamente, entrano nella seconda stanza, dove sostano per 1-2 minuti a una temperatura tra -110 e -160 gradi centigradi secondo le indicazioni cliniche. Il meccanismo di difesa innescato dal freddo è in grado di stimolare la circolazione sanguigna, il sistema endocrino, il sistema immunitario e il sistema nervoso centrale, con un'azione benefica generale su tutto l’organismo. Questi trattamenti consentono di ridurre l'infiammazione e il periodo di recupero dopo i traumi, aumentando nel contempo la forza muscolare e la soglia del dolore.

"Da sempre portiamo a casa dei pazienti ossigeno, dispositivi medici, accessori e servizi anche infermieristici per consentire la continuità delle cure fuori delle strutture ospedaliere presso il proprio domicilio. Oggi è un grande onore essere al supporto del Milan per migliorare la salute dei suoi campioni", afferma Maurizio Colombo, vicepresidente del Gruppo Sapio.

21 maggio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us