Salute

'Branco' assolto, se teenager segue il gruppo cresce più sano

Esperti avvertono, distinguersi a ogni costo aumenta il rischio di problemi di salute da adulto

Milano, 31 ago. (AdnKronos Salute) - I teenager che hanno amici stretti con cui 'fanno branco' saranno adulti più sani: meno stressati, ansiosi o depressi. Al contrario, distinguersi a tutti i costi dal gruppo dei pari durante l'adolecenza potrebbe peggiorare la salute negli anni a venire. E' la conclusione di uno studio americano pubblicato su 'Psychological Science', rivista dell'Associazione per le scienze psicologiche, da Joseph P. Allen e Christopher A. Hafen dell'università della Virginia.

Secondo gli autori, la difficoltà eventualmente sperimentata da ragazzini nel coltivare strette relazioni con i coetanei e nell'integrarsi nelle dinamiche della compagnia, andrebbe aggiunta alla lista dei fattori di rischio più comuni per gli adulti, come obesità e fumo.

"I nostri dati - riassume infatti Allen - indicano che 'seguire il gregge' durante l'adolescenza, o al contrario isolarsi, comporta implicazioni a lungo termine sulla salute in età adulta. Questo elemento è risultato essere un forte predittore".

I ricercatori, sostenuti da grant del National Institute of Child Health and Human Development e del National Institute of Mantal Health, hanno seguito 171 ragazzi e ragazze dai 13 ai 27 anni. All'inizio dello studio ogni partecipante doveva fare il nome del migliore amico appartenente allo stesso sesso, e per il primo periodo di osservazione (13-17 anni di età dei giovani arruolati) a quest'ultimo venivano sottoposti questionari sulla qualità complessiva del rapporto d'amicizia (grado di fiducia, dialogo, tendenza ad alienarsi dalla relazione), e su quanto il ragazzo reclutato nella ricerca si impegnava a seguire i comportamenti e le abitudini del gruppo.

Successivamente, ogni anno all'età di 25, 26 e 27 anni ai partecipanti sono state poste domande su condizioni di salute generale, sintomi di ansia e depressione, indice di massa corporea (Bmi). Sempre nello stesso periodo, gli studiosi hanno indagato su eventuali diagnosi mediche o ricoveri in ospedale.

Anche correggendo l'analisi tenendo conto di possibili variabili confondenti (stato economico, Bmi o uso di droghe), la conclusione è stata questa: l'aver avuto amicizie strette da teenager, ed essersi sostanzialmente allineati seguendo il 'branco', si associa a una salute migliore a 27 anni. In particolare, una buona qualità dei rapporti sociali intrattenuti nell'adolescenza riduce il pericolo di ansia e depressione da adulti.

31 agosto 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us