Salute

Bimbo felice se la mamma ama il cioccolato

I ricercatori forniscono un alibi alle mamme golose in attesa: il cioccolato fa bene anche al bambino che nascerà...

Bimbo felice se la mamma ama il cioccolato
I ricercatori forniscono un alibi alle mamme golose in attesa: il cioccolato fa bene anche al bambino che nascerà...

Cioccolato sì, dicono gli esperti. Ma con moderazione, per non combattere poi coi chili di troppo.
Cioccolato sì, dicono gli esperti. Ma con moderazione, per non combattere poi coi chili di troppo.

Come assicurare al bambino che portate in grembo serenità e buonumore? Per cominciare, non fate mancare sulle vostre tavole imbandite per Pasqua un bell'uovo di cioccolato. Questo è il consiglio che viene da alcuni ricercatori dell'università di Helsinki (Finlandia) che hanno svolto una ricerca su un campione di 300 donne incinte.
Lo scopo della ricerca era verificare il legame, se esiste, tra l'assunzione di cioccolato in gravidanza e la serenità del neonato nei primi sei mesi di vita. Nella sperimentazione è stato chiesto alle donne in esame di prendere nota del loro stato emotivo più o meno stressato insieme alla quantità di cioccolato mangiata nei nove mesi di attesa. Dopo il lieto evento, i neonati sono stati monitorati per sei mesi e le mamme avevano il compito di valutare il comportamento dei figli segnalandone il livello di ansia e di serenità, l'allegria e il buon umore.
Ridi: la mamma ha mangiato cioccolato. I risultati dell'osservazione mostrano che i bambini nati dalle donne più golose di cioccolato in gravidanza erano più attivi e “positivamente reattivi”. Se la mamma aveva accusato molto stress nei nove mesi di gestazione, ma si era gustata qualche barretta di cioccolato a cuor leggero, il figlio era meno pauroso verso le nuove esperienze rispetto al bambino delle donne meno amanti delle golosità.
Katri Raikkonen e i suoi colleghi non escludono che il buon umore di quei bambini cresciuti nel pancione a suon di cioccolato sia legato ad alti fattori: è reale però la possibilità che le sostanze presenti nel cioccolato e riconosciute avere effetti positivi sull'umore arrivino anche al feto.

(Notizia aggiornata al 9 aprile 2004)

9 aprile 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us