Salute

Bimba 'scienziata', dà l'idea al papà per gli antibiotici contro il cancro

Michael Lisanti ha dato ascolto a un'intuizione della piccola Camilla, che appare fra autori studio. Un'illuminazione per il ricercatore, che ha iniziato a studiare gli effetti di questi farmaci sui mitocondri delle cellule staminali del cancro

Roma, 28 gen. (AdnKronos Salute) - Antibiotici per combattere il cancro? Una strada da percorrere secondo Michael Lisanti, direttore della Breakthrough Breast Cancer Unit dell'università di Manchester (Gb), che ha pubblicato uno studio su questo argomento sulla rivista 'Oncotarget'. Ma l'idea non è stata sua: sua figlia, una bambina di nome Camilla che ora appare persino fra gli autori della ricerca, un giorno gli ha domandato, candidamente: "Papà, perché non si usano gli antibiotici per curare i tumori come facciamo per tante altre malattie?". Un'illuminazione per il ricercatore, che ha iniziato a studiare gli effetti di questi farmaci sui mitocondri delle cellule staminali del cancro.

"E' noto che gli antibiotici hanno un effetto sui mitocondri, le 'centrali elettriche' delle cellule, ed era da tempo che stavo studiando questo effetto. Ma la domanda di mia figlia mi ha aiutato a dare un collegamento diretto con il cancro", ha ammesso lo scienziati. Insieme a colleghi dell'Albert Einstein College of Medicine di New York e del Kimmel Cancer Centre di Philadelphia, Lisanti ha usato 5 diversi antibiotici, incluso uno per trattare l'acne (doxiciclina), su linee cellulari di 8 diversi tipi di tumore, scoprendo che in 4 casi i medicinali hanno eradicato le cellule staminali neoplastiche, in particolare di glioblastoma (il più aggressivo cancro del cervello) e di tumori al polmone, prostata, ovaio, seno, pancreas e della pelle. Il tutto senza effetti avversi.

"Già precedenti studi clinici con antibiotici destinati a trattare le infezioni associate al cancro, ma non le cellule tumorali - commenta l'esperto - avevano dimostrato effetti terapeutici positivi. Ad esempio, in pazienti affetti da cancro del polmone, l'azitromicina ha aumentato la sopravvivenza a un anno dal 45% al 75%".

"Anche i pazienti con linfoma che hanno beneficiato di una terapia di tre settimane con doxiciclina hanno mostrato remissione completa della malattia. Questi risultati - conclude - suggeriscono che gli effetti terapeutici del antibiotici sono effettivamente indipendenti dalle infezioni. Il nostro lavoro rappresenta un passo avanti e dà motivo di avviare sperimentazioni sull'uomo per provare a utilizzare antibiotici contro i tumori".

28 gennaio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us