Salute

Bill Gates dona 5,7 mln dollari per studi su siero dei guariti da Ebola

Roma, 19 nov. (AdnKronos Salute) - La vittoria sul virus Ebola passa attraverso il sangue delle persone che hanno combattuto con successo la malattia. A scommettere sul 'siero dei guariti' è la Bill and Melinda Gates Foundation, che ha donato 5,7 mln di dollari a un programma mirato ad aumentare la produzione di trattamenti sperimentali anti-Ebola destinati ai Paesi Africani colpiti. Il programma si concentrerà sui trattamenti derivati proprio dal sangue dei pazienti sopravvissuti al virus.

La Fondazione ha spiegato che il finanziamento sarà anche usato per valutare diverse nuove cure sperimentali contro l'epidemia che finora ha ucciso oltre 5 mile persone. Al momento non ci sono ancora medicinali o vaccini autorizzati contro Ebola, anche se l'Oms e Medici senza frontiere di recente hanno annunciato l'avvio di alcuni trial in Africa per dicembre. Dal canto suo la Fondazione guidata dall'ex patron della Microsoft ha spiegato che lavorerà con alcuni partner privati per sviluppare trattamenti a partire dal plasma dei convalescenti, usando sangue donato dai sopravvissuti. Questo plasma, infatti, contiene anticorpi già 'allenati' a combattere la malattia, che verrebbero isolati e iniettati direttamente nei malati. Il resto del sangue potrebbe essere restituito al donatore, consentendo dunque delle donazioni rapide. Secondo Papa Salif Sow, esperto di malattie infettive che lavora con la Fondazione, il programma potrebbe consentire di identificare e mettere a punto rapidamente "potenziali trattamenti salvavita", come ha detto alla Bbc online.

19 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us