Salute

Benessere: cibo per corpo e spirito, settimana Shiatsu guarda a Expo

Fisieo, dal 18 al 25 settembre

Roma, 28 ago. (AdnKronos Salute) - Cibo per il corpo, la mente e lo spirito: la dimensione più etica dell'alimentazione, protagonista dell'Expo di Milano, è "perfetta per esprimere la tridimensionalità dello Shiatsu, una grande arte per la salute". Lo sottolineano dalla Fisieo (Federazione italiana Shiatsu insegnanti e operatori) annunciando il tema - 'Cibo per il corpo, la mente e lo spirito' - della Settimana nazionale dello Shiatsu, che si svolgerà in tutta Italia dal 18 al 25 settembre.

"Con la pratica dello Shiatsu - spiega Nadia Simonato, responsabile del progetto - si agisce per stimolare un riequilibrio che interesserà simultaneamente sia il corpo sia gli aspetti psichici ed emozionali, favorendo lo sviluppo di un nuovo atteggiamento mentale e di uno stile di vita in grado di preservare e stimolare un nutrimento profondo di tutto l'essere umano e un'armonica relazione con l'ambiente circostante".

Lo Shiatsu, che non si sostituisce mai alla medicina, ma la affianca come avviene nei tanti progetti in corso in Italia, punta infatti al benessere generale della persona e alla prevenzione, secondo le direttrici dell'antica medicina tradizionale cinese, rinnovate in Giappone e poi rese sempre più vicine all'uomo contemporaneo.

'Studi aperti', 'Scuole aperte' ed 'Eventi' sono le tre direttrici su cui si sviluppa l'iniziativa su tutto il territorio nazionale. Gli operatori professionisti attestati (l'elenco si trova sul sito della Fisieo) offrono gratuitamente, su prenotazione, trattamenti nei loro studi; le scuole accreditate presentano invece i corsi e tutte le altre loro attività; convegni e altri incontri creeranno un confronto e un dialogo tra esperti e cittadini.

"Quest'anno - precisa Dorotea Carbonara, presidente della Fisieo - la Settimana avrà una veste internazionale grazie alla collaborazione con alcune Federazioni europee, a cominciare dall'evento che il 19 settembre programmeremo nella sede dell'Expo. E' la conseguenza del generale apprezzamento che la nostra iniziativa ha ottenuto. L'esperienza maturata negli scorsi anni ha riscosso la simpatia e la fiducia della gente, oltre ad averci fatto ottenere patrocini sempre più importanti. Per questo le offerte saranno dedicate e aperte soprattutto al pubblico al fine di far conoscere sempre di più le potenzialità dello Shiatsu".

28 agosto 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us