Salute

Bellezza: vip Sanremo sotto la lente del medico, donne promosse, uomini peggio

L'esperta, Theron, Rocio, Di Michele e Power meglio di Conti, Siani e Britti

Roma, 12 feb. (AdnKronos Salute) - I riflettori dell'Ariston esaltano o condannano non solo la voce di cantanti e presentatori, ma anche il loro aspetto. Così oggi il medico estetico Maria Grazia Caputo, con una lunga esperienza nell'Ambulatorio di medicina estetica dell'ospedale Fatebenefratelli di Roma, esamina i volti dei protagonisti della kermesse canora sanremese.

Nonostante gli ottimi ascolti, il primo a essere bocciato, con un sonoro 5, è proprio il padrone di casa. Carlo Conti, infatti, è apparso all'esperta profondamente segnato sulla fronte e nella zona perioculare, probabilmente a causa di un'eccessiva esposizione al sole e a raggi Uva. "Per distendere le rughe e restituire freschezza - dice la specialista - sarebbe utile un trattamento con tossina botulinica, mentre per il collo, dove è evidente un cedimento, è consigliato il ricorso a fili bioristrutturanti". Altro 5 per il cantante Alex Britti. "Nonostante il trucco televisivo si notano ipercromie e rughe del volto. Per lui sarebbe ideale il laser Fraxel che consente il ringiovanimento della pelle del viso e l'attenuazione delle macchie. Ovviamente, dopo, niente sole". Peggio Alessandro Siani, che secondo Caputo ha meritato un 4. "Il cedimento delle palpebre superiori è molto evidente: in questo caso risolutivo è solo il ricorso al chirurgo per una blefaroplastica. Per le rughe naso-geniene, anche se molto accentuate, potrebbe bastare un filler riassorbibile come l'acido ialuronico".

Tra i promossi spicca la fidanzata di Raoul Bova, Rocio Munoz Morales: il suo viso fresco e disteso e l'aspetto solare le hanno fatto meritare un bel 9, "a patto che continui a idratare e proteggere la pelle per mantenerla in buono stato e prevenire la comparsa delle rughe". Altro 9 alla vincitrice dell'Eurovision Song Contest 2014 Conchita Wurst, che ha dimostrato un'attenzione maniacale sia per la pelle, luminosa e distesa, che per la barba, corta e curatissima. Nessuna sorpresa per il 9 a Charlize Theron: "Un aspetto così radioso - afferma il medico estetico - è sinonimo di attenzione per i dettagli".

"Come non notare - analizza l'esperta - la fronte priva di qualsiasi segno del tempo, probabilmente grazie all'uso della tossina botulinica, le guance lisce e sode, le zone intorno agli occhi distese e la pelle in generale fresca e compatta. Il risultato - ipotizza - potrebbe essere frutto di una importante interazione tra prodotti che bloccano la contrazioni dei muscoli che provocano le rughe e filler naturali riassorbibili". Per Grazia Di Michele, il punteggio oscilla tra il 6 e il 7. "Sempre affascinante e bella, nonostante non sia più giovanissima, potrebbe attenuare i segni del tempo effettuando un Resurfacing non ablativo del viso e trattamenti bioristrutturanti".

Anche Romina Power è riuscita a rallentare il decorso del tempo. Per Caputo merita un 6. "Discreta ed elegante, costituisce un chiaro esempio di come, passati gli 'anta', sia preferibile rinunciare ad una linea perfetta mantenendo quei chili in più che contribuiscono a conservare un aspetto più florido del visto. Consiglierei però trattamenti di bioristrutturazione per il collo". Promosse Emma e Arisa: per loro però appena la sufficienza. "Si vede infatti - ha rivelato l'occhio clinico della Caputo - che, nonostante la giovane età, il fondotinta e la cipria chiarissima, la loro pelle avrebbe bisogno di una maggiore idratazione. Sarebbero perfette delle infiltrazioni di sostanze biorivitalizzanti che nutrono in profondità e donano alla pelle un aspetto più luminoso".

Ce la fa per un soffio, con un 6-, Tiziano Ferro. "Si vede che tiene alla sua pelle ma avrebbe bisogno, per combattere l'aspetto un po' stanco di biostimolazioni e dei peeling di luminosità. Malika Ayane invece ottiene un 7-: "A parte un leggero rigonfiamento della palpebra inferiore, non mostra particolari criticità. Ha comunque dimostrato una grande sicurezza del proprio aspetto e tanta simpatia non rinunciando all'apparecchio ortodontico anche sul palco dell'Ariston. Avere un bel sorriso, per chi fa quel lavoro, è fondamentale quanto avere una pelle perfetta. Logicamente - avverte il medico estetico - le mie considerazioni si basano puramente sulle immagini trasmesse in televisione. Mi sembra opportuno sottolineare - conclude - che soltanto una visita può permettere al medico di rilevare un eventuale problema e ricorrere di conseguenza a opportuni trattamenti".

12 febbraio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us