Salute

Bellezza: indagine, dieta, sport e laser sul podio per vincere prova costume

Sette italiani su 10 hanno avviato un programma per tornare in forma

Roma, 22 apr. (AdnKronos Salute) - Quest'anno la prova costume si supera anche con l'aiuto della tecnologia laser. Oltre alle classiche diete (70%) e all'attività fisica (61%), sempre più italiani desiderano affidarsi agli interventi laser offerti dalla medicina estetica (52%). Tra i trattamenti più richiesti l'epilazione (39%), anche per lui, e il resurfacing (27%). Un fenomeno che contagia milioni di connazionali: 7 su 10 (68%) hanno rivelato di aver già iniziato il programma per tornare in forma in vista dell'estate. E' quanto emerge da uno studio condotto da Quanta System Observatory, con metodologia Woa (Web Opinion Analysis) su circa 1.800 italiani tra i 18 e i 65 anni, attraverso un monitoraggio online sui principali social network, blog, forum e community dedicate.

Ma qual è l'identikit di chi pensa al laser per migliorare l'aspetto? Secondo i dati sono soprattutto liberi professionisti (56%) e manager (55%) tra i 30 e i 39 anni (29%), residenti nelle grandi città come Milano (56%) e Roma (54%). "Tra le donne il trattamento più richiesto in vista dell'estate è il resurfacing laser - spiega Paolo Sbano, medico chirurgo presso la Uoc di Dermatologia del Policlinico universitario Santa Maria alle Scotte di Siena e presso l'Uosd dell'Ospedale Belcolle di Viterbo - Si tratta di un trattamento molto popolare poiché migliora soprattutto la texture cutanea e la superficie della pelle, che risulta più luminosa e compatta. Il principale vantaggio di questo trattamento laser è un tempo di recupero ridotto associato a un elevato profilo di sicurezza. Il periodo migliore per intervenire - aggiunge l'esperto - è proprio quello che va da ottobre a maggio, l'importante è non esporsi al sole nel primo mese dopo il trattamento".

Ma perché le italiane si sottopongono a questo genere di trattamenti? Principalmente per piacere di più a se stesse (67%). Diverse invece le necessità degli uomini: per fare colpo sul gentile sesso ricorrono principalmente all'epilazione laser (46%), senza però disdegnare le iniezioni rivitalizzanti (19%) e lo stesso resurfacing del viso (11%).

"L'epilazione laser è un trattamento sempre più richiesto sia dagli uomini che dalle donne, con un aumento del 20% rispetto al 2015, dall'adolescente all'anziano, dallo sportivo che la richiede per necessità, al libero professionista che la vuole per un fatto puramente estetico - afferma Virginia De Simone, medico estetico con studio a Torino - La frequenza con cui soprattutto gli uomini si approcciano a questo tipo di trattamento è in rapido aumento e si può parlare di un vero e proprio boom. E' un trattamento sicuro e di comprovata efficacia che permette di ottenere risultati soddisfacenti e permanenti. E' solitamente preferibile iniziare il ciclo di trattamenti in questo periodo e non oltre, in quanto non è consigliabile l'esposizione solare durante il trattamento e per circa un mese in seguito allo stesso e non è opportuno trattare pelli abbronzate".

22 aprile 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us